top of page

L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Aliano – Verso il gemellaggio con la città di Bcharre in Libano
Teresa Lardino – Dalla Basilicata al Libano, sotto il segno della cultura che unisce le diversità, per realizzare un ideale ponte fra due...

Roberto Roggero
25 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Bracciano – Il prof che fa rivivere gli etruschi
Assadakah Roma – Il fascino delle antiche Cerveteri e Tarquinia, così come le vedevano i loro abitanti, torna oggi allo splendore di un...

Roberto Roggero
25 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Marocco: partiti i lavori di conservazione degli antichi mosaici di Volubilis
Assadakah News - Letizia Leonardi Alla presenza del ministro della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione, Mohamed Mehdi Bensaid,...
Letizia Leonardi
24 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Matmata - L'incredibile città tunisina scavata nella montagna
Compiendo un viaggio in Tunisia, non si può fare a meno di visitare la cittadina di Matmata, nel deserto della Tunisia, 40 km a sud della...

Roberto Roggero
23 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Arabia Saudita - Importante scoperta archeologica
Assadakah News - In Arabia Saudita è stata fatta una scoperta che potrebbe rimettere in discussione tutto quello che sappiamo sulla...

Roberto Roggero
21 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Torino - Presepe Basilicata in mostra
Assadakah News - L’opera del maestro Franco Artese istallata nel Duomo di Torino è stata ammirata in pochi giorni da cinquantamila mila...

Roberto Roggero
20 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Cinema – “Memory Box”, i giorni bui del Libano
Riham El Shazly – La dolorosa eredità psicologica della guerra civile, in una pellicola intensa nella quali una ragazza scopre...

Roberto Roggero
19 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Egitto – Importante scoperta dei ricercatori italiani
Assadakah Cairo - Una missione archeologica congiunta italo-egiziana, con capofila l'Università Statale di Milano, ha portato alla luce...

Roberto Roggero
15 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Italia-Tunisia: cooperazione per i beni culturali
Assadakah Roma - Firmati a Tunisi due accordi di cooperazione tra la Fondazione Scuola Beni Attività Culturali, l’Istituto Italiano di...

Roberto Roggero
15 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Palestina – Il “tatreez” patrimonio culturale UNESCO
(a cura dell’ambasciata di Palestina in Italia) - L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO)...

Roberto Roggero
14 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Iraq – Tornano le spedizioni archeologiche
Assadakah Baghdad - Guerre e insurrezioni li hanno tenuti lontani per decenni, ma gli archeologi europei stanno ora tornando in Iraq,...

Roberto Roggero
12 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Matera – La secolare cultura del pane
Talal Khrais (NNA Beirut)/Redazione – Nel corso della visita dei giornalisti della Stampa Estera di Roma, una tappa molto particolare è...

Roberto Roggero
11 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Aliano – Assadakah propone gemellaggio Carlo Levi-Khalil Gibran
Redazione - Nell’ambito della missione della Stampa Estera di Roma nella splendida cornice della Basilicata, a Matera, Potenza, e zone...

Roberto Roggero
10 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


“Stay/Run Away” – Testimonianza di chi non rinuncia
Assadakah News – Un documentario diviso in due parti, nel quale la prima mostra la realtà di situazioni estreme, testimonianze di persone...

Assadakah
9 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Matera – Lo scrigno delle meraviglie
Talal Khrais (NNA Beirut) - Piazze, palazzi e bellissime passeggiate, e un’atmosfera che solo in certi luoghi è possibile assaporare....

Roberto Roggero
9 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Turchia - Erdogan: "L'arte occidentale è indecente"
Assadakah News - "Le opere d'arte occidentali sono piene di messaggi nascosti che hanno un obiettivo preciso, non sono innocenti". Lo ha...

Roberto Roggero
8 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Archeologia – Rientro di reperti dall’estero e nuove scoperte tutte italiane
Talal Khrais – Molte novità in campo storico e archeologico, e in particolare per quanto riguarda la ricerca “made in Italy”. E’ di pochi...

Roberto Roggero
6 gen 2022Tempo di lettura: 5 min


Libano – Il culto di Basilio e Gregorio
Camille Eid – Due nomi illustri Basilio e Gregorio, celebrati insieme dalla Chiesa latina. In Oriente, venivano celebrati separatamente:...

Roberto Roggero
3 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Egitto – Il sarcofago di Amenhotep I aperto grazie alla tecnologia
Assadakah News - La mummia del faraone Amenhotep I, che risale a 3.500 anni anni fa, era stata trovata nel 1881 ma mai nessuno l'aveva...

Roberto Roggero
28 dic 2021Tempo di lettura: 1 min


Libano – Il culto di Santo Stefano
Camile Eid – Una festività che chiude l’anno, dedicata al protomartire cristiano, che conta una ventina di luoghi di culto in Libano,...

Roberto Roggero
27 dic 2021Tempo di lettura: 1 min
bottom of page