L’Ambasciatore armeno in Italia riceve le credenziali per San Marino
- 3 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min

Letizia Leonardi (Assadakah News) - Oggi l’Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica d’Armenia Vladimir Karapetyan, già in carica a Roma, ha presentato le copie delle Lettere Credenziali a Silvia Berti, Direttrice del Protocollo Diplomatico della Repubblica di San Marino. La cerimonia, svoltasi nella sede del Cerimoniale di Stato, rappresenta un nuovo passo nelle relazioni tra i due Paesi, avviate ufficialmente il 21 marzo 2006, quando furono stabiliti i rapporti diplomatici tra Yerevan e San Marino.
Secondo quanto riferito dal Ministero degli Affari Esteri armeno, Karapetyan seguirà le relazioni con il Titano con residenza a Roma, come previsto dall’incarico conferitogli nel marzo 2025. L’obiettivo è rafforzare la cooperazione bilaterale in ambiti culturali, economici e turistici, oltre a sviluppare scambi istituzionali tra i due piccoli Stati che condividono un forte senso identitario e una lunga tradizione di indipendenza.
Nel corso dell’incontro, l’ambasciatore ha ribadito l’interesse di Yerevan a promuovere iniziative congiunte nel campo del patrimonio storico e della diplomazia culturale, in linea con la politica armena di approfondire i legami con i Paesi europei che sostengono il dialogo e la pace nel Caucaso.
Le relazioni tra Armenia e San Marino, pur di dimensioni contenute, hanno assunto nel tempo un valore simbolico: entrambe le repubbliche rappresentano modelli di continuità storica e resilienza nel contesto internazionale, e la rinnovata missione diplomatica di Karapetyan segna una fase di rilancio del dialogo politico e culturale tra Yerevan e il Titano.







Commenti