top of page

Oman e Arabia Saudita sempre più vicini: inaugurata la prima strada diretta



NNA - Letizia Leonardi

Le reti di comunicazione sono parte fondamentale per lo sviluppo di un Paese e quindi è stata particolarmente significativa la notizia della recentissima inaugurazione della prima strada diretta tra il Sultanato dell'Oman e l'Arabia Saudita.

Adesso i due Paesi saranno più vicini. La strada, lunga 725 chilometri, sarà utilissima alla movimentazione e all'approvvigionamento di merci. Il taglio del nastro di questa opera infrastrutturale, avvenuto due giorni fa, si è svolto alla presenza del Principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, accolto a Mascate dal Sultano omanita Haitam bin Tariq. In questa occasione il Sovrano saudita, i rappresentanti di Riad e il Sultano dell'Oman hanno avuto dei colloqui nella capitale Mascate per incoraggiare investimenti e rafforzare i legami in diversi settori economici di interesse comune, in particolare energia rinnovabile, sanità, industria farmaceutica, sviluppo immobiliare, turismo, settore petrolchimico, manifatturiero, alimentare e agricolo, dei trasporti e logistica, tecnologia dell’informazione e tecnologia finanziaria e investimenti nella regione di Duqm.

Si è inoltre deciso di continuare a portare avanti iniziative per risolvere il conflitto militare nello Yemen. Sul tavolo anche il tema spinoso del conflitto israelo-palestinese auspicando e chiedendo una soluzione globale che porti all'agognata creazione di uno Stato palestinese indipendente in base ai confini precedenti al 1967. Per quanto riguarda l'Iran invece è stata evidenziata l'importanza della cooperazione per affrontare la questione del nucleare e missilistica dell'Iran.

Dopo la visita e i colloqui in Oman il Principe Bin Salman si recherà in Qatar, Kuwait e nel Bahrain in vista del prossimo vertice del Consiglio di cooperazione del Golfo (Gcc) che si terrà nei prossimi giorni e che prevede accordi e progetti in diversi ambiti per un valore di 30 miliardi di dollari.


bottom of page