top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Egitto - Ritrovata testa di statua tolemaica del VII secolo d.C.
Missione archeologica francese scopre ad Alessandria, nel nord dell’Egitto, la testa di una statua in marmo risalente al VII sec d.C..
-
19 genTempo di lettura: 2 min


Archeologia – A San Casciano dei Bagni, un Santuario di Storia
San Casciano dei Bagni si erge oggi come un monumento vivente alla memoria e alla scoperta. I recenti scavi del Bagno Grande...
-
18 genTempo di lettura: 13 min


Turchia – Archeologia, nuove luci sulla Battaglia del Granico
Recentemente, un team di archeologi turchi ha identificato con precisione il sito della Battaglia di Granico, tra A. Magno e i Persiani.
-
17 genTempo di lettura: 3 min


Giordania - Petra, la “Città Rosa”, scolpita nella roccia
Petra è uno straordinario sito archeologico situato nel sud della Giordania, circa 250 chilometri a sud di Amman costruita circa 2000 anni f
-
16 genTempo di lettura: 20 min


Germania – Amuleto anticipa la storia del cristianesimo
L'iscrizione di Francoforte è una sensazionale scoperta scientifica: la storia del cristianesimo a Francoforte risulta anticipata di 50-100
-
13 genTempo di lettura: 3 min


Sassari - Ritrovamenti sepolti nel centro storico della città
A Sassari in Largo Monache Cappuccine, gli scavi hanno messo in luce frammenti della città medievale ...
-
10 genTempo di lettura: 3 min


Cabras - Archeologia, i nuraghi sommersi nello stagno
La tecnologia del sub bottom profiler rivela che nello Stagno di Cabras ci sono sei nuraghi.. sommersi, custoditi dal 11 metri di sedimenti.
-
8 genTempo di lettura: 7 min


Roma - Emerge da uno scavo l'antico Patriarchìo Lateranense
Durante gli scavi a Roma emerse strutture murarie medievali riconducibili al Patriarchio Lateranense, l'antica residenza papale.
-
6 genTempo di lettura: 5 min


Iran - Persepoli, la perla dell’Impero Achemenide
Persepoli sorgeva come un gioiello scintillante, custode di un impero che si stendeva dall'Indo alle rive del Mar Mediterraneo.
-
5 genTempo di lettura: 8 min


Bagno a Ripoli - Archeologia, un tuffo nell'Antico Passato
Gli scavi, su un'area di 26 ettari, hanno portato alla luce una fattoria romana, una strada e una necropoli composta da circa 170 tombe...
-
2 genTempo di lettura: 3 min


Yemen - Sana’a, l’Antica Gemma scolpita nella Pietra
Sana’a è una città che sembra appartenere al regno dei sogni con le sue mura di terra cotta e i suoi minareti slanciati...
-
30 dic 2024Tempo di lettura: 5 min


Ponte tra Culture - Scoprire, Valorizzare, Condividere
Progetto Culturale di Assadakah News - Ponte tra Culture - Scoprire, Valorizzare, Condividere
-
28 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Egitto: Scoperta della "Morte Nera" in una mummia di 3.290 anni
Un recente studio ha rivelato il più antico caso confermato di peste bubbonica, nota come "Morte Nera", al di fuori dell'Eurasia. Gli...
-
27 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Iran - La Ziggurat di Chogha Zanbil, un Monumento di Pietra
La Ziggurat di Choqa Zanbil è uno dei siti archeologici più importanti dell'Iran, situata a circa 30 chilometri a sud-ovest di Susa,
-
26 dic 2024Tempo di lettura: 5 min


Libia - Le Pitture Rupestri preistoriche del Tadrart Acacus
Il Tadrart Acacus, un'area montuosa nel sud-ovest della Libia, rappresenta uno dei siti più famosi del Sahara per l'arte rupestre preistoric
-
24 dic 2024Tempo di lettura: 6 min


Archeologia, Umbria – Recuperate 8 Urne e 2 Sarcofagi
Recuperate otto urne cinerarie e due sarcofagi etruschi risalenti al III secolo a.C., riconducibili alla prestigiosa gens Pulfna.
-
19 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Patrimonio culturale egiziano Restituzione di reperti faraonici
Restituzione di reperti faraonici: un passo importante per il patrimonio culturale egiziano
-
19 dic 2024Tempo di lettura: 1 min


Tunisia - Cartagine, l'eterna fenice della storia
Cartagine, in Tunisia, uno dei siti più iconici del Mediterraneo, evoca potenza, mistero e grandezza.
-
17 dic 2024Tempo di lettura: 12 min


Archeogenetica - Finalmente svelato il DNA dei Piceni
Svelato il DNA dei Piceni, una delle civiltà più enigmatiche dell'Italia preromana.
-
15 dic 2024Tempo di lettura: 4 min


Archeologia - Presente e Futuro della Confederazione CIA
La Confederazione Italiana Archeologi (CIA), fondata nel novembre 2024, è la prima associazione professionale di archeologi in Italia
-
14 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
bottom of page



