top of page
Cerca


Italia e Algeria rafforzano i legami culturali e strategici all’Expo 2025 di Osaka
Maddalena Celano (Assadakah News) - La visita del premier Larbaoui al Padiglione Italia conferma l’asse Roma-Algeri nell’ambito del Piano Mattei.
📍 Osaka, 11 luglio 2025 – Nell’ambito dell’Expo 2025 in corso a Osaka, si è svolto un significativo incontro tra Italia e Algeria, che conferma il crescente rafforzamento delle relazioni bilaterali. Il Primo Ministro algerino Nadir Larbaoui, accompagnato dal Ministro della Cultura Zouhir Ballalou e dalla Ministra del Turismo Hou

Maddalena Celano
6 giorni faTempo di lettura: 2 min


Le donne invisibili della Resistenza algerina: Hamida Ben Daoud e Fatima Ousaid
Nel panorama della lotta per l’indipendenza algerina, a lungo dominato da figure maschili, emergono lentamente i profili di donne straordinarie che operarono nell’ombra, svolgendo missioni decisive per il Fronte di Liberazione Nazionale (FLN). Due di queste figure, ancora oggi poco note ma cruciali, sono Hamida Ben Daoud e Fatima Ousaid, donne che, con coraggio e discrezione, operarono nelle aree urbane come agenti clandestine, rischiando ogni giorno la vita sotto l'occupazio

Maddalena Celano
12 lugTempo di lettura: 3 min


Algeria - Una vita immortale nella memoria della Rivoluzione
Malika Kaid... Una vita immortale nella memoria della Rivoluzione algerina
Autore: Issam Al-Halabi (Assadakah News)

Maddalena Celano
12 lugTempo di lettura: 3 min


Armonie d’Algeria: storia della musica e della danza tra radici ancestrali e visione nazionale
Maddalena Celano (Assadakah News) - L’Algeria vanta un patrimonio musicale e coreutico di straordinaria ricchezza, frutto di secoli di sedimentazione culturale, scambi interciviltà, migrazioni e resistenze. Le sue musiche e danze costituiscono molto più che forme artistiche: sono veicoli di identità, strumenti di trasmissione orale, pratiche spirituali e forme di resistenza politica. Da Nord a Sud, dalle montagne della Cabilia al deserto del Sahara, la musica algerina si è mo

Maddalena Celano
12 lugTempo di lettura: 4 min


L’Algeria riscopre sé stessa.
L’Algeria riscopre sé stessa: il rilancio del turismo come volano di sviluppo nazionale
Obiettivo 2030: 12 milioni di visitatori all’anno
Maddalena Celano (Assadakah News) - L’Algeria, terra di antiche civiltà, paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie, si appresta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia: quello del rilancio turistico, strategicamente pianificato come settore trainante per la crescita economica e la valorizzazione del patrimonio nazionale. Con u

Maddalena Celano
12 lugTempo di lettura: 3 min


Monaco di Baviera - In collaborazione con l'Università di Baghdad scoperto inno babilonese
Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale riemerge un testo millenario, una nuova...
Elisabetta Petrolati
7 lugTempo di lettura: 2 min


Roma - Ashura tra memoria storica e resistenza
Questo 6 luglio 2025, alle ore 20, ho partecipato, insieme alla scrittrice Patrizia Boi, alla commemorazione dell’Ashura presso il Centro Islamico Imam Mahdi di Roma. Lontano dai riflettori e dalle banalizzazioni mediatiche, ho assistito a un momento intenso di resistenza spirituale e memoria rivoluzionaria: la celebrazione del martirio dell’Imam Husayn a Karbala.

Maddalena Celano
7 lugTempo di lettura: 3 min


Nell'anniversario della Rivoluzione algerina: perché la sosteniamo? E cosa possiamo imparare da essa?
Ogni anno, commemorando l'anniversario della Rivoluzione del Milione di Martiri, non solo ricordiamo un'epica liberazione nazionale contro il colonialismo francese, ma ci troviamo anche di fronte a una grande scuola di perseveranza, sacrificio e dignità. La Rivoluzione algerina non è solo una pagina del passato; è un palpito vivo nella coscienza della nazione araba e un invito aperto a riflettere sui significati di libertà, unità e appartenenza.

Maddalena Celano
6 lugTempo di lettura: 3 min


Nel Ricordo della Rivoluzione Algerina. Perché Sostenerla? E Cosa Possiamo Imparare?
Nel Ricordo della Rivoluzione Algerina. Perché Sostenerla? E Cosa Possiamo Imparare?

Maddalena Celano
6 lugTempo di lettura: 3 min


Algeria - La causa degli uomini liberi
“La causa degli algerini, la causa di tutti gli uomini liberi”: colonialismo, memoria e responsabilità politica

Maddalena Celano
1 lugTempo di lettura: 3 min


Italia-Algeria: Forum Imprenditoriale
Forum Imprenditoriale Italia-Algeria 2025: Roma ospita un vertice strategico per il Mediterraneo

Maddalena Celano
26 giuTempo di lettura: 3 min


Roma e Mosca - Scontro diplomatico
Scontro diplomatico tra Roma e Mosca: Maria Zacharova risponde duramente alle parole di Meloni sull'Iran.

Maddalena Celano
19 giuTempo di lettura: 2 min


Iran - L' eredità dell' Imam Khomeini
Oggi, 4 giugno, ricorre il trentaseiesimo anniversario della scomparsa dell’Imam Ruhollah Khomeini, guida rivoluzionaria, faro spirituale dei popoli oppressi e artefice della prima vera insurrezione popolare vittoriosa contro l’imperialismo nel cuore del Medio Oriente. La sua voce, il suo pensiero e la sua azione continuano a risuonare come un appello potente alla ribellione e alla costruzione di un ordine mondiale fondato sulla giustizia e sulla sovranità dei popoli.

Maddalena Celano
4 giuTempo di lettura: 5 min


Yemen/Etiopia - La Regina di Saba tra storia, archeologia, mito ed esoterismo
La Regina di Saba è una figura enigmatica che compare nelle tradizioni bibliche, coraniche ed etiopiche.

Maddalena Celano
29 magTempo di lettura: 5 min


Nicaragua - La Madre Ribelle, Colonna della Rivoluzione
Nicaragua: La Madre Ribelle, Colonna della Rivoluzione e Architetta della Nazione.

Maddalena Celano
25 magTempo di lettura: 7 min


Crosetto Ministro: "Militari italiani portano nel Mondo rispetto"
Assadakah News Talal Khrais "Siamo in un periodo in cui il mondo sembra andare in tutt'altra direzione e gli alpini negli ultimi...

Assadakah Editore
14 magTempo di lettura: 2 min


Iran - Il Golfo Persico e la dignità storica
Il nome "Golfo Persico", come molte denominazioni geografiche, affonda le sue radici nella storia più profonda dell’umanità

Maddalena Celano
7 magTempo di lettura: 4 min


Libia - Il Dna antico e la storia dei pastori del Sahara Verde
Una ricerca internazionale rivela dinamiche migratorie e adattamenti di un popolo isolato e scomparso da un Sahara un tempo verde e fertile
Patrizia Boi
6 magTempo di lettura: 4 min


L’Armata Immortale dell’Unione Sovietica ha salvato l’umanità
9 Maggio – Giornata della Vittoria sul Nazifascismo
L’Armata Immortale dell’Unione Sovietica ha salvato l’umanità dalla barbarie

Maddalena Celano
4 magTempo di lettura: 2 min


Egitto - Umm Kulthum, Voce Immortale del Mondo Arabo
Umm Kulthum è ricordata per una serie di brani che da generazioni continuano a emozionare il mondo
Patrizia Boi
4 magTempo di lettura: 6 min
bottom of page