top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Mosca - Patrizia Boi di Assadakah News premiata al Media Award Honest View 2025
Al prestigioso Media Award “Honest View” 2025 a Mosca, che ha raccolto 821 candidature da 75 Paesi, Patrizia Boi, Responsabile Cultura di Assadakah News, ha ottenuto un posto d'onore. È stata premiata nella categoria "Diplomazia Popolare" con un articolo sulla Grande Guerra Patriottica pubblicato su Gothic Network.
Il premio, promosso per ringraziare i giornalisti per "onestà e integrità" (cit. Yevgeny Primakov), ha visto vincere il Grand Prix al serbo Boško Kozarski.
-
8 ore faTempo di lettura: 5 min


Iran - La via Spirituale
Lo gnosticismo nell' islam sciita
-
2 giorni faTempo di lettura: 3 min


Iran - Segnali concreti di apertura
Aperture in Iran
-
2 giorni faTempo di lettura: 2 min


L' identità cubana trionfa a Roma
L' identità cubana trionfa a Roma
-
4 giorni faTempo di lettura: 5 min


“Tesori dei Faraoni” alle Scuderie del Quirinale
Paola Angelini (Assadakah News) Il progetto espositivo alle Scuderie del Quirinale è un’occasione irrinunciabile, che permette di osservare 130 capolavori provenienti dal Museo Egizio del Cairo e dal Museo di Luxor, con l’autorevole collaborazione del Museo Egizio di Torino. È il risultato di un importante progetto di diplomazia culturale tra Egitto e Italia, una collaborazione che ha reso possibile il prestito straordinario dei capolavori. La mostra curata da Tarek El Awa
-
4 giorni faTempo di lettura: 4 min


La voce di Hind Rajab: il cinema come Resistenza
Il cinema come atto di Resistenza
-
6 giorni faTempo di lettura: 3 min


La schiavitù della volontà...
La schiavitù volontaria e inconsapevole...
-
6 giorni faTempo di lettura: 2 min


Tunisia e Italia - A Lecce mercato mobile dell'artigianato tunisino
Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Fino a domenica 26 ottobre è possibile visitare il “mercato mobile dell’artigianato tunisino” allestito in Piazza Mazzini , a Lecce. Organizzato dal Comune di Lecce, in partenariato con l’ Ufficio Nazionale dell’ Artigianato Tunisino (Onat) e l’ Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (Unido), la Fiera, con il suo colorato e prezioso artigianato, rientra nelle attività previste dal Festival “Armonie del M
-
6 giorni faTempo di lettura: 2 min


Iran - Ali Shariati, l' ideologo della Rivoluzione e dell' identità iraniana
Ali Shariati: il filosofo della Rivoluzione e dell' identità iraniana
-
7 giorni faTempo di lettura: 3 min


Yemen - La Regina di Saba e il Cuore Segreto dello Yemen
Alcuni anziani del villaggio narravano che quella grotta fosse stata un tempo un luogo di iniziazione sacra: chi vi entrava doveva affrontare il canto delle pietre, capace di rivelare la verità o di condannare all’oblio. Si diceva che gli stessi sacerdoti di Almaqah vi compissero riti segreti, imprimendo simboli sulle pareti rocciose. Ed ecco, Bilquis notò che quei segni somigliavano alle iscrizioni Musnad viste nei templi, quasi che la pietra stessa cantasse parole divine.
-
22 ottTempo di lettura: 12 min


Tunisia e Italia - Nuovi linguaggi nelle arti
Museo delle Trame Mediterranee. Foto dal PF del Museo Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Si è aperta il 16 ottobre e sarà visitabile fino al 16 novembre la mostra “Nouveaux langages dans less arts entre les deux rives”, che si svolgerà negli spazi dell’ex Convento di Santa Croce a Tunisi. L’esposizione è organizzata dall’ Istituto di Cultura di Tunisi e la Fondazione Orestiadi di Gibellina ed è curata da Enzo Fiammetta , direttore del Museo delle Trame Medi
-
22 ottTempo di lettura: 3 min


Tunisia - La Luce Nascosta, Nour e il Dromedario Zarif
La nonna le lasciò un dono: una lanterna rotta, ma dentro la quale si agitavano ancora frammenti di sogno. E accanto a lei partì anche un compagno inaspettato: Zarif, un giovane dromedario blu, un po’ goffo, ma saggio e ironico, che conosceva ogni canto beduino e parlava solo per proverbi, Zarif, il Dromedario Parlante.
-
21 ottTempo di lettura: 11 min


Sudan - Tre Fanciulle, i Baobab Parlanti e il Tesoro della Nubia
Le genti del villaggio veneravano quegli alberi come sacri, chiamandoli Umm al-Zaman, le Madri del Tempo. Nei loro racconti, si narrava che quando il mondo era giovane, gli spiriti della terra, chiamati al-Khushaf, simili alle Fate, avevano benedetto i Baobab, trasformandoli in ponti tra il cielo e la terra. I Baobab, grazie a questa magia, potevano parlare, ma solo con coloro che possedevano un legame profondo con la terra.
-
20 ottTempo di lettura: 7 min


Somalia - Zamzam e il Serpente d’Oro nella foresta
Zamzam: Si diceva che avesse il cuore di cristallo, la pelle color cioccolato caldo, e i capelli d’argento intrecciati al sole, perché non aveva mai detto una menzogna, nemmeno per errore.
-
19 ottTempo di lettura: 7 min


Siria - Yasmin e il Palazzo Sottomarino di Ugarit
Il vento cessò, e un ponte fatto di petali di fiori apparve, conducendola ai Giardini. All’interno, alberi dai frutti dorati e fiori che brillavano come stelle la accolsero. Le colombe volarono avanti, e Yasmin le seguì fino a una cascata scintillante.
-
18 ottTempo di lettura: 6 min


Qatar - Il Telaio Magico e la Profezia Perduta nel Tempo
Il tappeto prese vita. Non volava, ma fluttuava tra le dune come un pensiero tra i sogni. Ogni nuovo disegno che Layla intrecciava svelava una tappa del viaggio, come se il destino stesso fluisse dal telaio.
-
17 ottTempo di lettura: 10 min


Roma - Celebrazione decimo anniversario Nobile Accademia Leonina
Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Si è svolta in data 16 ottobre la cerimonia per la ricorrenza dei dieci anni dalla nascita della Fondazione della Nobile Accademia Leonina , fondata dal dott. Christian Raponi, nella sala Luigi Di Liegro di Palazzo Valentini a Roma . Nel gremito salone si è creato immediatamente un clima di raccoglimento per l’accoglienza e l’ascolto delle prestigiose personalità presenti che si sono succedute in interventi di alto spessore,
-
17 ottTempo di lettura: 3 min


Palestina – Yosef e il Mistero delle Grotte di Qumran
Un giorno, mentre Josef vagava tra le rocce di Qumran, un'area deserta e misteriosa lungo le sponde del Mar Morto, il suo piede inciampò
-
16 ottTempo di lettura: 5 min


Rachel Corrie: il ritorno della verità
Rachel Corrie: il ritorno della verità
-
16 ottTempo di lettura: 3 min


Oman - Il vascello che naviga tra le stelle
Fu allora, quando l'anima di Layali era più vulnerabile al dubbio, che i suoi occhi si posarono su una visione che toglieva il respiro: l'albero millenario. Imponente, un vero e proprio guardiano del tempo, si ergeva maestoso al centro di una radura nascosta, un santuario celato nel cuore verde del Khareef.
-
15 ottTempo di lettura: 12 min
bottom of page



