top of page
Cerca


Oman - Il Ponte della Civiltà tra l’Oman e l’Italia
Quando si incontrano le sponde del Mediterraneo e del Golfo Wael Almawla (Assadakah News) - In un mondo dominato dagli equilibri...
Patrizia Boi
6 ore faTempo di lettura: 7 min


Italia e Algeria rafforzano i legami culturali e strategici all’Expo 2025 di Osaka
Maddalena Celano (Assadakah News) - La visita del premier Larbaoui al Padiglione Italia conferma l’asse Roma-Algeri nell’ambito del Piano Mattei.
📍 Osaka, 11 luglio 2025 – Nell’ambito dell’Expo 2025 in corso a Osaka, si è svolto un significativo incontro tra Italia e Algeria, che conferma il crescente rafforzamento delle relazioni bilaterali. Il Primo Ministro algerino Nadir Larbaoui, accompagnato dal Ministro della Cultura Zouhir Ballalou e dalla Ministra del Turismo Hou

Maddalena Celano
6 giorni faTempo di lettura: 2 min


L’archeologia in Algeria: un ponte millenario tra Africa, Mediterraneo e Sahara
L’Algeria, cuore pulsante del Maghreb e crocevia tra il mondo mediterraneo e l’Africa subsahariana, custodisce un patrimonio archeologico vasto e stratificato, testimone di civiltà millenarie. Dalla preistoria sahariana alle vestigia romane, dal mondo punico e numidico fino all’eredità islamica, l’archeologia algerina racconta una storia complessa, densa di contaminazioni culturali, eppure ancora parzialmente oscurata da decenni di colonialismo, marginalizzazione e appropriaz

Maddalena Celano
12 lugTempo di lettura: 3 min


L’Algeria riscopre sé stessa.
L’Algeria riscopre sé stessa: il rilancio del turismo come volano di sviluppo nazionale
Obiettivo 2030: 12 milioni di visitatori all’anno
Maddalena Celano (Assadakah News) - L’Algeria, terra di antiche civiltà, paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie, si appresta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia: quello del rilancio turistico, strategicamente pianificato come settore trainante per la crescita economica e la valorizzazione del patrimonio nazionale. Con u

Maddalena Celano
12 lugTempo di lettura: 3 min


Algeria: dalla colonizzazione all’indipendenza sovrana, una nazione forgiata nella lotta
L’Algeria rappresenta uno dei casi più significativi nel panorama internazionale della lotta anticoloniale e della costruzione nazionale. La sua storia, segnata da una lunga occupazione straniera, culmina con un processo di liberazione eroico e un cammino di autodeterminazione che, nonostante le molteplici sfide, ha reso l’Algeria un attore centrale nel continente africano, nel mondo arabo-islamico e nel Movimento dei Paesi Non Allineati. In un’epoca dominata da dinamiche neo

Maddalena Celano
12 lugTempo di lettura: 4 min


Roma - Missione italo-egiziana scopre nuove tombe ad Assuan
Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Sulla riva occidentale di Assuan , una missione archeologica italo-egiziana ha rinvenuto...
Elisabetta Petrolati
8 lugTempo di lettura: 2 min


Monaco di Baviera - In collaborazione con l'Università di Baghdad scoperto inno babilonese
Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale riemerge un testo millenario, una nuova...
Elisabetta Petrolati
7 lugTempo di lettura: 2 min


Arabia Saudita - Un'Onda di Creatività alla Biennale
Nel labirinto incantato di Venezia, tra calli silenziose e il riflesso dorato dei palazzi sull'acqua, un'eco vibrante proveniente da terre lontane. Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, l'Abbazia di San Gregorio si trasformerà in un fulcro pulsante, un'oasi di scoperta che ci condurrà nel cuore pulsante della cultura saudita.
Patrizia Boi
8 magTempo di lettura: 3 min


Libia - Il Dna antico e la storia dei pastori del Sahara Verde
Una ricerca internazionale rivela dinamiche migratorie e adattamenti di un popolo isolato e scomparso da un Sahara un tempo verde e fertile
Patrizia Boi
6 magTempo di lettura: 4 min


Tunisia - Al Bardo raccontata la presenza italiana
Museo del Bardo Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - L’ Ambasciatore d’Italia in Tunisia, S.E. Alessandro Prunas , ha...
Elisabetta Petrolati
2 magTempo di lettura: 2 min


Oman - Al-Ayn, il Triangolo Sacro del periodo Protostorico
Al-Ayn offre uno spettacolo unico: 21 tombe a torre perfettamente allineate lungo una cresta montuosa, disposte come perle di una collana..
Patrizia Boi
27 aprTempo di lettura: 5 min


Oman - Il Forte Al-Khutm, un colosso di pietra nel deserto
La torre circolare di Al-Khutm – un enigmatico gigante di pietra che da oltre 4.500 anni domina la piana circostante
Patrizia Boi
24 aprTempo di lettura: 6 min


Oman - Viaggio nella Preistoria, le antiche Tombe a Torre di Bat
Il sito archeologico di Bat, nel Governatorato di Ad-Dhahirah, a sud dei Monti Hajar, si trova a 25 chilometri a est dalla città di Ibri.
Patrizia Boi
23 aprTempo di lettura: 5 min


Pompei - Trovato rilievo funebre a grandezza naturale
Assadakah News - Gli archeologi continuano a riportare alla luce splendide testimonianze del passato, come il rilievo funebre...

Roberto Roggero
19 aprTempo di lettura: 2 min


Giordania - Un viaggio lungo le orme del Cristianesimo
Giordania - Un viaggio lungo le orme del Cristianesimo - Dal Sito governativo Patrizia Boi (Assadakah News) - La Giordania , terra di...
Patrizia Boi
19 aprTempo di lettura: 12 min


Armenia - Biennale Architettura 2025, Microarchitettura e IA
Repubblica d'Armenia 19ª Mostra Internazionale Architettura della Biennale di Venezia nel 2025 con un
Patrizia Boi
19 aprTempo di lettura: 3 min


Gerusalemme - Fondamentale scoperta archeologica
Assadakah News - Una notizia sorprendente sugli ultimi giorni di vita di Cristo. Nella Chiesa del Santo Sepolcro, costruita nel 335...

Roberto Roggero
16 aprTempo di lettura: 2 min


Oman - Riemerge tra i monti un Accampamento Neolitico
Scavi avviati nel 2024 nell'area di Hayy Al-Sarh, Rustaq in Oman, hanno ritrovato i resti di un Accampamento Neolitico (3600-3400 a.C.)
Patrizia Boi
6 aprTempo di lettura: 3 min


Egitto - Scoperta la Tomba di un capo militare di Ramses III
Scoperta la tomba di un capo militare che servì il potente faraone Ramses III. Ritrovamento, avvenuto a Tell Roud Iskander
Patrizia Boi
2 aprTempo di lettura: 5 min


Conclusa la mostra "Giordania: l'alba del cristianesimo"
La mostra "Giordania: l'alba del cristianesimo", ospitata nel rinascimentale Palazzo della Cancelleria in Vaticano, si è conclusa il 23 mar
Patrizia Boi
1 aprTempo di lettura: 4 min
bottom of page