top of page

L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


"Io sono Tu sei - La Galleria La Pigna di Roma ospita Bevilacqua e Fedele
Cinzia Bevilacqua_ Alberto Angela - olio su tavola 67x57 Lisa Bernardini (Assadakah News) - L’exhibition “Io sono Tu sei” unisce la...
Lisa Bernardini
5 giorni faTempo di lettura: 4 min


Dario Fiocchi Nicolai - a Roma “La Vanità dell’Assenza”
Lisa Bernardini (Assadakah News) - Una mostra di pittura da non perdere è di prossimo varo a Roma : “La vanità dell’Assenza” di Dario...
Lisa Bernardini
8 giuTempo di lettura: 3 min


Congresso Zygoma Day - In arrivo la IV Edizione
Lisa Bernardini (Assadakah news) - Il 28 Giugno prossimo a Lecce , al Mira Acaya Golf , si svolgerà l’evento transnazionale più...
Lisa Bernardini
5 giuTempo di lettura: 1 min


Nicaragua - La Madre Ribelle, Colonna della Rivoluzione
Nicaragua: La Madre Ribelle, Colonna della Rivoluzione e Architetta della Nazione.

Maddalena Celano
25 magTempo di lettura: 7 min


Roma - Forum Italo-Arabo "Umm Kulthum"
Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Una celebrazione solenne, intensa, partecipata e commossa si è svolta venerdì 16 maggio,...
Elisabetta Petrolati
16 magTempo di lettura: 2 min


Mondo arabo - La Biennale di Venezia 2025
La Biennale di Venezia da sempre rappresenta un palcoscenico globale per l'arte e l'architettura: la partecipazione dei paesi arabi
Patrizia Boi
7 magTempo di lettura: 3 min


Libano - La Biennale di Venezia, Intervista ai curatori Mostra
Intervista ai giovani del Collective for Architecture Lebanon (CAL) in mostra alla Biennale Architettura 2025 con «La Terra Si Ricorda»
Patrizia Boi
5 magTempo di lettura: 4 min


L’Armata Immortale dell’Unione Sovietica ha salvato l’umanità
9 Maggio – Giornata della Vittoria sul Nazifascismo
L’Armata Immortale dell’Unione Sovietica ha salvato l’umanità dalla barbarie

Maddalena Celano
4 magTempo di lettura: 2 min


Egitto - Umm Kulthum, Voce Immortale del Mondo Arabo
Umm Kulthum è ricordata per una serie di brani che da generazioni continuano a emozionare il mondo
Patrizia Boi
4 magTempo di lettura: 6 min


Egitto - Biennale Architettura/25 Venezia "Afferriamo il miraggio"
Egitto Biennale Venezia, "Afferriamo il Miraggio. Un Gioco di Delicato Equilibrio da una Piccola Oasi Egiziana a un Grande Pianeta"
Patrizia Boi
3 magTempo di lettura: 3 min


Marocco - Biennale Architettura 2025, "Materiae Palimpseste"
"Materiae Palimpseste" Biennale Architettura: La curatela visionaria degli architetti Khalil Morad El Ghilali ed El Mehdi Belyasmine
Patrizia Boi
1 magTempo di lettura: 4 min


Sultanato dell'Oman - L'anima poetica del Paese
La poesia in Oman è un tesoro culturale che affonda le sue radici in un passato millenario, intrecciandosi con storia e tradizioni...
Patrizia Boi
30 aprTempo di lettura: 12 min


Bahrain - "Heatwave" a La Biennale Architettura 2025
19ª Mostra Internazionale di Architettura, La Biennale di Venezia, 2025, il Regno del Bahrain presenta i progetto Heatwave
Patrizia Boi
30 aprTempo di lettura: 4 min


Iraq 2021 - Il Viaggio del Papa tra le Ferite della Storia
In un momento di profonda commozione, la Chiesa Cattolica riflette sul pontificato di Papa Francesco, ricordando in particolare il suo Storico Viaggio in Iraq nel 2021. Il Cardinale Fernando Filoni e il Cardinale Giovanni Battista Re, testimoni diretti del suo operato, hanno espresso parole di dolore e gratitudine, sottolineando la virtù della speranza incarnata dal Pontefice e il coraggio dimostrato nel suo viaggio apostolico.
Patrizia Boi
29 aprTempo di lettura: 3 min


Biennale di Venezia - Il Libano si presenta denunciando l'ecocidio
La terra si ricorda Patrizia Boi (Assadakah News) - Sotto il cielo di Venezia , dove l'acqua riflette palazzi secolari, un sussurro...
Patrizia Boi
29 aprTempo di lettura: 3 min


Oman - "Tracce" alla Biennale di Architettura di Venezia 2025
"Tracce", esplora come l'architettura porti la memoria nel futuro, mettendo alla base la conoscenza locale all'interno di una conversazione globale. Padiglione Oman alla Biennale Architettura di Venezia 2025
Patrizia Boi
28 aprTempo di lettura: 6 min


Libano - A Roma, nella Chiesa di San Marun, la Messa per il Papa
Santa Messa alla Chiesa di San Marun in ricordo del Santo Padre Papa Francesco presieduta da Sua Eccellenza Reverendissimo Mons. Youhanna Rafic Warcha, Procuratore del Patriarcato Maronita presso la Santa Sede e Rettore del Pontificio Collegio Maronita in Roma, assistito dal parroco, Padre Joseph Sfeir
Patrizia Boi
27 aprTempo di lettura: 3 min


Giordania - Ringraziamento per Sostegno da Assadakah Amman
In collaborazione con il Centro Alternativo Studi e Ricerche, la nostra Associazione Italo Araba Assadakah Giordania ha portato avanti con impegno tre azioni distinte.
Patrizia Boi
25 aprTempo di lettura: 2 min


La Casa Russa - I Partigiani Sovietici in Italia
La Casa Russa a Roma celebra gli 80 anni della Grande Vittoria: omaggio ai partigiani sovietici in Italia
Giovedì 24 aprile 2025, la Casa Russa a Roma ha commemorato l’80° anniversario della Grande Vittoria con una serie di eventi dedicati al contributo dei soldati sovietici al movimento di Resistenza europeo.

Maddalena Celano
24 aprTempo di lettura: 6 min


Armenia - "Destino Imperfetto" di L. Leonardi e K. Orfalian
Il 28 aprile 2025, ore 17:00, presso la Libreria Horafelix di Roma, presentazione libro "Destino Imperfetto" di L. Leonardi e K. Orfalian, con la partecipazione dell’Ambasciatore armeno Vladimir Karapetyan.
Patrizia Boi
24 aprTempo di lettura: 3 min
bottom of page