top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


La Marcia Verde: 50 anni di Storia e Unità
La marcia verde: 50 anni di storia
-
21 ore faTempo di lettura: 5 min


"Algeria, un Paese da Scoprire": L'Anima, la Cultura, il variegato Paesaggio, l’Archeologia, la Storia e la Bellezza del Paese
L'articolo presenta la rubrica "Algeria, un Paese da Scoprire", lanciata a Roma per promuovere la diplomazia culturale. L'incontro ha enfatizzato la figura di Sant'Agostino come "figura ponte" e simbolo dell'unità tra Africa ed Europa. La rubrica esplora i pilastri dell'identità algerina (Islam, Arabità, Amazighità), la storia di resilienza e i sette siti UNESCO. Cultura, arte, letteratura, cinema, tradizioni, economia, turismo, paesaggi, bellezza, patrimonio immateriale, dan
-
6 giorni faTempo di lettura: 16 min


Algeria ponte tra Oriente e Occidente
Sant' Agostino unisce Italia e Algeria
-
7 giorni faTempo di lettura: 3 min


Iran - La via Spirituale
Lo gnosticismo nell' islam sciita
-
28 ottTempo di lettura: 3 min


Iran - Ali Shariati, l' ideologo della Rivoluzione e dell' identità iraniana
Ali Shariati: il filosofo della Rivoluzione e dell' identità iraniana
-
23 ottTempo di lettura: 3 min


Yemen - La Regina di Saba e il Cuore Segreto dello Yemen
Alcuni anziani del villaggio narravano che quella grotta fosse stata un tempo un luogo di iniziazione sacra: chi vi entrava doveva affrontare il canto delle pietre, capace di rivelare la verità o di condannare all’oblio. Si diceva che gli stessi sacerdoti di Almaqah vi compissero riti segreti, imprimendo simboli sulle pareti rocciose. Ed ecco, Bilquis notò che quei segni somigliavano alle iscrizioni Musnad viste nei templi, quasi che la pietra stessa cantasse parole divine.
-
22 ottTempo di lettura: 12 min


Sudan - Tre Fanciulle, i Baobab Parlanti e il Tesoro della Nubia
Le genti del villaggio veneravano quegli alberi come sacri, chiamandoli Umm al-Zaman, le Madri del Tempo. Nei loro racconti, si narrava che quando il mondo era giovane, gli spiriti della terra, chiamati al-Khushaf, simili alle Fate, avevano benedetto i Baobab, trasformandoli in ponti tra il cielo e la terra. I Baobab, grazie a questa magia, potevano parlare, ma solo con coloro che possedevano un legame profondo con la terra.
-
20 ottTempo di lettura: 7 min


Somalia - Zamzam e il Serpente d’Oro nella foresta
Zamzam: Si diceva che avesse il cuore di cristallo, la pelle color cioccolato caldo, e i capelli d’argento intrecciati al sole, perché non aveva mai detto una menzogna, nemmeno per errore.
-
19 ottTempo di lettura: 7 min


Siria - Yasmin e il Palazzo Sottomarino di Ugarit
Il vento cessò, e un ponte fatto di petali di fiori apparve, conducendola ai Giardini. All’interno, alberi dai frutti dorati e fiori che brillavano come stelle la accolsero. Le colombe volarono avanti, e Yasmin le seguì fino a una cascata scintillante.
-
18 ottTempo di lettura: 6 min


Palestina – Yosef e il Mistero delle Grotte di Qumran
Un giorno, mentre Josef vagava tra le rocce di Qumran, un'area deserta e misteriosa lungo le sponde del Mar Morto, il suo piede inciampò
-
16 ottTempo di lettura: 5 min


Libano - Tarek, il Cedro e la Pietra Parlante
Immaginò di toccare l’albero sacro, di sentire la linfa scorrere nelle sue vene, di percepire l’energia ancestrale che lo permeava. Quando riaprì gli occhi, la pietra sembrava meno distante, come se lo stesse invitando a provarci. Con il cuore tranquillo, ma colmo di determinazione, Tarek stese le mani verso il monolito. La sua mente si svuotò, il respiro rallentò, e una sensazione di calore e di energia cominciò a scorrere nelle sue braccia, come se il legno del Cedro Ancest
-
11 ottTempo di lettura: 6 min


Turchia e Libano - Visita del Papa
Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Cogliendo l’eredità del predecessore Francesco , papa Leone XIV compirà il suo primo...
-
9 ottTempo di lettura: 2 min


Iraq - Il Lamassu e lo stregone
un lamassu, una creatura con il corpo di un toro, ali di un’aquila e testa umana. La sua presenza emetteva una forza che proteggeva ogni cosa. Il lamassu parlò con una voce profonda che riecheggiò nella grotta.
-
9 ottTempo di lettura: 7 min


Giordania - Il Monte Nebo e le Acque di Vita
Patrizia Boi (Assadakah News) - Rubrica Culturale "Le Mille e Una Fiaba" - I Favolosi Paesi della Lega Araba Capitolo 8 GIORDANIA - Il Monte Nebo e le Acque di Vita Un pastore di nome Omar Molto tempo fa, tra le terre rocciose della Giordania, sotto l’imponente Monte Nebo , viveva un giovane pastore di nome Omar . La sua vita scorreva tranquilla, immersa nel silenzio delle montagne. Ciò che lo rendeva speciale, però, era il dono che aveva: riusciva a parlare con gli anima
-
8 ottTempo di lettura: 9 min


Egitto - La Sacerdotessa e i Giardini di Osiride
I Giardini di Osiride, un luogo sacro dove crescevano piante in grado di guarire ogni male, riportando la speranza nei cuori spezzati.
-
5 ottTempo di lettura: 8 min


Barhain - Il Toro di Rame e la Fonte di Dilmun
Nessuno osava attraversare il Deserto degli Echi, perché si diceva che fosse il Regno degli Erranti di Dilmun, anime perdute che vagavano senza meta, prigioniere dei loro desideri inappagati. Jamil, però, non si lasciò intimorire.
-
3 ottTempo di lettura: 6 min


Olbia e il Mediterraneo: tra Storia, Tradizione e Bellezza
Se il MedFest proietta Olbia nel futuro, la sua terra racconta millenni di storia. L’area olbiese è una vera costellazione di siti archeologici che testimoniano le radici profonde della Sardegna, un museo a cielo aperto che si estende dal mare all’entroterra.
-
26 setTempo di lettura: 4 min


Beato Salvatore Lilli: tra Abruzzo, Terra Santa, Armenia e Oriolo Romano
Brunella Bassetti Sabato 20 settembre presso il Pontificio Collegio Armeno di Roma si è tenuta la presentazione del romanzo “Il seme e la...
-
24 setTempo di lettura: 2 min


Medio Oriente: Pezeshkian chiede di rompere i rapporti con Israele
Maddalena Celano (Assadakah News) - ROMA – Alla vigilia della sua partenza per il Qatar, dove parteciperà a un vertice cruciale dell'Organizzazione per la cooperazione islamica e della Lega araba, il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha lanciato un forte appello diplomatico. Ha invitato pubblicamente i Paesi musulmani a interrompere i legami con Israele, una mossa che riflette la profonda tensione in corso nella regione.
-
18 setTempo di lettura: 1 min


"AMA, DANZA E PREGA" - meeting show dedicato all'Arte e alla Spiritualità
(Lisa Bernardini - Assadakah News) L'Associazione Culturale “ Amici dell'Ostiamare ” è lieta di presentare " AMA, DANZA E PREGA ",...
-
11 setTempo di lettura: 2 min
bottom of page



