La forza dell' umano nel pensiero logico e nell' efficacia sociale
- 13 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Workshop formativo organizzato dall’associazione Yad Al-Aoun – Al-Filat, Libano
Maddalena Celano (Assadakah News)
L’associazione Yad Al-Aoun, da anni impegnata nella promozione dell’empowerment giovanile e nel sostegno allo sviluppo comunitario, ha organizzato un workshop formativo dal titolo “La forza dell’essere umano nel pensiero logico e nell’efficacia sociale”, presso la propria sede nella zona di Al-Filat, alla periferia di Sidone. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività che l’associazione porta avanti con costanza per rafforzare le competenze dei giovani, migliorare la loro capacità di analisi e favorire un ruolo attivo e costruttivo all’interno della società.
Un workshop dinamico e coinvolgente
Il seminario è stato condotto dal formatore dott. Ramzi Awad, noto per il suo approccio dinamico e partecipativo. Grazie a esercitazioni pratiche, momenti di confronto e attività interattive, il dott. Awad è riuscito a stimolare l’attenzione dei partecipanti e a rendere immediatamente applicabili i concetti affrontati.
All’incontro erano presenti la direttrice dell’associazione, sig.ra Safaa Qaddoura, il presidente del Consiglio di Amministrazione, prof. Abdel Agha, il giornalista Issam Al-Halabi e diversi membri del consiglio direttivo.
Contenuti formativi di alto livello
Durante il workshop sono stati affrontati temi cruciali per la crescita personale e sociale dei giovani. Tra questi:
Sviluppo del pensiero logico e capacità di adottare criteri razionali nelle scelte quotidiane;
Tecniche di decision-making basate sulla valutazione oggettiva delle situazioni;
Comprensione e gestione dei bias cognitivi, per riconoscere gli errori di giudizio più comuni;
Intelligenza emotiva, gestione delle reazioni e costruzione di relazioni equilibrate;
Lavoro di squadra, leadership e comunicazione positiva, con l’obiettivo di trasformare le idee in azioni effettive e di impatto sociale.
Grazie a questo percorso, i partecipanti hanno potuto sviluppare nuove competenze utili a interpretare criticamente la realtà, a rafforzare la propria autonomia decisionale e ad acquisire strumenti utili nei diversi contesti di vita.

Le voci dei protagonisti
Il giornalista Issam Al-Halabi, membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione di Amicizia Italo-Araba, ha sottolineato il valore strategico di iniziative di questo tipo:
“Questi corsi forniscono ai giovani strumenti fondamentali per la vita quotidiana. Rafforzano la fiducia in sé stessi, migliorano l’efficacia nelle relazioni sociali e professionali e aprono nuove prospettive nel mercato del lavoro. Sono percorsi che permettono ai ragazzi di conoscersi meglio e di prendere decisioni responsabili, contribuendo in maniera positiva alla società.”
La direttrice Safaa Qaddoura ha ribadito la missione dell’associazione Yad Al-Aoun:
“Investire nelle capacità di pensiero consapevole e nella comunicazione positiva significa investire in una generazione capace di realizzare cambiamenti reali. Il nostro impegno è quello di offrire un ambiente formativo stimolante, in cui ogni giovane possa scoprire e potenziare il proprio talento, sia a livello personale che professionale.”
Un tassello di un percorso più ampio
Il workshop rappresenta una delle numerose attività formative avviate dall’associazione nell’ambito del suo programma di life skills development, volto a rafforzare le competenze dei giovani e a prepararli a svolgere un ruolo attivo e responsabile all’interno della loro comunità.
L’incontro si è concluso con la consegna degli attestati di partecipazione, un riconoscimento simbolico ma significativo del percorso svolto dai partecipanti e del loro impegno nel miglioramento personale.







Commenti