top of page


L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Venezuela e mondo arabo: alleati per un ordine multipolare
Venezuela e il Mondo Arabo: Alleati per un Ordine Globale Multipolare
Nel panorama delle relazioni internazionali, l'immagine...

Maddalena Celano
2 giorni faTempo di lettura: 3 min


Algeria-Italia: Roma nostro partner strategico
Roma, 5 settembre 2025 – L’Italia si conferma il partner più affidabile dell’Algeria in Europa, sia sul piano bilaterale sia nell’ambito delle relazioni tra Algeri e le istituzioni europee. Lo ha ribadito, in un’intervista rilasciata a Agenzia Nova a margine del convegno “Algeria, un Paese da scoprire”, organizzato mercoledì 3 settembre presso la sede dell’Associazione stampa estera a Palazzo Grazioli.

Maddalena Celano
5 giorni faTempo di lettura: 2 min


Iran: la bussola di un mondo sempre più in crisi
Iran: la bussola di un mondo in crisi

Maddalena Celano
6 giorni faTempo di lettura: 2 min


Il 12 settembre, "Oman, viaggio nell'anima del Sultanato"
Assadakah News - Talal Khrais , fondatore dell' Associazione Assadakah , è lieto di invitare la stampa e il pubblico all'evento " Oman,...
Patrizia Boi
6 giorni faTempo di lettura: 3 min


Iran: Khamenei sprona il governo a superare lo stallo
Teheran, 8 settembre - Con un appello alla coesione nazionale e a un'azione incisiva per il rilancio economico, il Leader Supremo iraniano, l'Ayatollah Ali Khamenei, ha tracciato la rotta per il nuovo governo del presidente Masoud Pezeshkian. In occasione della Settimana del Governo, Khamenei ha esortato i funzionari a superare la condizione di "né guerra né pace" e a concentrarsi con urgenza sul benessere dei cittadini, pilastro fondamentale per la dignità del Paese.

Maddalena Celano
9 setTempo di lettura: 2 min


Algeri-Tunisi: via libera alla crescita in Africa
Maddalena Celano (Assadakah News) - La Tunisia e l'Algeria si stanno muovendo verso una nuova fase di integrazione economica, un'iniziativa guidata principalmente dall'Algeria per rafforzare la sua influenza e leadership nel continente africano. Durante la Fiera Intra-Africana (IATF 2025) ad Algeri, i ministri del Commercio dei due Paesi, Samir Abid per la Tunisia e Tayeb Zitouni per l'Algeria, hanno gettato le basi per questa nu

Maddalena Celano
9 setTempo di lettura: 1 min


Teheran: incontro cruciale in Egitto
L'Iran ha confermato ancora una volta il suo ruolo di promotore della diplomazia e della cooperazione internazionale. In un'iniziativa volta a ristabilire il dialogo e la fiducia, il principale negoziatore nucleare del Paese e Ministro degli Esteri, Abbas Araghchi, incontrerà in Egitto il Direttore Generale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA).

Maddalena Celano
9 setTempo di lettura: 1 min


La Capitale si è tinta di Palestina
Roma, 7 settembre 2025 – La Capitale si è tinta di Palestina.

Maddalena Celano
8 setTempo di lettura: 2 min


Anniversario della Nascita del Profeta
Auguri per tutti musulmani

Maddalena Celano
6 setTempo di lettura: 1 min


La Global Sumud Flotilla contro l' assedio.
La Global Sumud Flottiglia contro l' oppressione.

Maddalena Celano
6 setTempo di lettura: 3 min


La propaganda islamofoba diventa gaffe
La gaffe islamofoba di Ceccardi

Maddalena Celano
5 setTempo di lettura: 2 min


The voice of Hind Rajab al festival del Cinema di Venezia
The Voice of Hind Rajab è un film del 2025 scritto e diretto da Kawthar ibn Haniyya. Il film racconta dell'omicidio di Hind Rajab...

Maddalena Celano
5 setTempo di lettura: 2 min


Assadakah ha celebrato l' Algeria
L'Associazione di Amicizia Italo-Araba celebra l'indipendenza dell'Algeria e presenta il suo impegno mediatico a sostegno del Paese amico

Maddalena Celano
4 setTempo di lettura: 3 min


Teheran respinge lo snapback: “Sanzioni europee illegali e senza fondamento”. L’Iran promette risposta ferma
Maddalena Celano (Assadakah News) - Dubai, 28 agosto 2025 – “Ingiustificate, illegali e prive di qualsiasi base legale”. Così il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha definito la decisione del gruppo europeo E3 (Francia, Germania, Regno Unito) di riattivare il meccanismo sanzionatorio snapback contro Teheran. L’Iran avverte: “risponderà in maniera appropriata a questa misura illegittima e ingiustificata”.

Maddalena Celano
1 setTempo di lettura: 2 min


Mariam e la resistenza delle donne palestinesi
C’è un filo che lega le donne palestinesi, da generazioni: un filo di dolore e di dignità, di lacrime e di parole. È il filo che lega Mariam, giornalista uccisa in un raid a Gaza, alla sua ultima lettera al figlio tredicenne Ghaith:“Tu sei il mio cuore, la mia anima. Quando crescerai, chiama tua figlia Mariam come me. Non piangere per me, tieni la testa alta”.
Queste parole non sono soltanto un addio: sono una eredità politica e femminista. Mariam sapeva che la sua vita era

Maddalena Celano
26 agoTempo di lettura: 2 min


Iran, la “ragazza dei tesori” di Tepe Chalow
Nel 2013, durante una campagna di scavi a Tepe Chalow, ai piedi dei monti Kopet Dag (provincia del Khorasan settentrionale, Iran), un’équipe internazionale guidata dall’archeologo Ali Vahdati portò alla luce la cosiddetta “Tomba 12”. Solo nel 2025, dopo anni di studi, restauri e valutazioni, la scoperta è stata resa pubblica: i resti di una giovane donna, datata a circa 3.000 anni fa, accompagnata da un corredo di 34 oggetti funerari di straordinaria ricchezza.

Maddalena Celano
21 agoTempo di lettura: 2 min


Algeri, “Cinema sotto le stelle”: Il cinema italiano incontra l’Algeria
Algeri, “Cinema sotto le stelle”: Il cinema italiano incontra l’Algeria

Maddalena Celano
21 agoTempo di lettura: 3 min


Algeria: entro sei mesi stop agli autobus con più di 30 anni
Il governo annuncia misure drastiche dopo la strage di El Harrach. Tra sicurezza, restrizioni commerciali e sfide industriali.
In Algeria si apre un nuovo capitolo nella gestione del trasporto pubblico. Il ministero dei Trasporti ha reso noto che, entro sei mesi, saranno definitivamente ritirati dalla circolazione tutti gli autobus con oltre trent’anni di servizio. La decisione arriva su indicazione diretta del presidente Abdelmadjid Tebboune, dopo il gravissimo incidente av

Maddalena Celano
21 agoTempo di lettura: 3 min


I Jinn tra teologia islamica, folklore e psicologia: un’analisi interdisciplinare
I Jinn tra teologia islamica, folklore e psicologia: un’analisi interdisciplinare

Maddalena Celano
18 agoTempo di lettura: 2 min


L'Assunzione della Beata Vergine Maria
La Festa della Vergine e la Promessa dell'Assunzione
Patrizia Boi
15 agoTempo di lettura: 2 min
bottom of page