top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Palestina: l' appello degli intellettuali
L' appello degli intellettuali palestinesi
-
21 ore faTempo di lettura: 3 min


Libano - Unifil a Medical Day
Assadakah Beirut - Sabato 15 novembre, a Tripoli, principale città nel nord del Libano, rappresentanti di tutte le comunità locali si riuniranno presso la Scuola Al Moutrane per il “Medical Day”, un’iniziativa promossa da UNIFIL, dalla Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL) e dal Religion & Security Council, con l’alto patrocinio dell’Arcieparchia Cattolica Maronita di Tripoli, di Dar al-Fatwa per Tripoli e il Nord del Libano, e della Municipalità di Tripoli.
-
4 giorni faTempo di lettura: 1 min


Libano - Hannibal Gheddafi torna libero
Assadakah News - La associazione internazionale di amicizia italo-araba Assadakah, che fin dall'inizio della vicenda si è sempre spesa in favore della verità, si conratula per la decisione di concedere la libertà a Hannibal Gheddafi, figlio dell'ex rais libico Muammar Gheddafi rimasto per 10 anni detenuto in Libano, come confermato dal suo avvocato, Laurent Bayon. Hannibal era stato in carcere per l'accusa di aver nascosto informazioni su Musa al Sadr, imam sciita scomparso i
-
4 giorni faTempo di lettura: 2 min


Assadakah - Felicitazioni al fraterno Libano
Assadakah News - La Associazione Internazionale di Amicizia Italo-Araba Assadakah si rivolge all’ambasciatrice della Repubblica del Libano in Italia, S.E. Carla Jazzar, in rappresentanza del fratern popolo del Libano, per le felicitazioni e gli auguri in occasione del Giorno dell’Indipendenza. In occasione dell'82° anniversario dell'indipendenza della nostra nazione sorella, la Repubblica Libanese, il 22 novembre, l'Associazione di Amicizia Italo-Araba è onorata di porgere a
-
5 giorni faTempo di lettura: 1 min


Libano - Presidente Aoun denncia nuovi attacchi israeliani
Assadakah Beirut - Il presidente della Repubblica libanese, Joseph Aoun, ha duramente criticato l'ondata di attacchi israeliani di questo pomeriggio nel sud del paese. Si è trattato di un crimine e di una violazione del diritto internazionale umanitario. "Ogni volta che il Libano ha dimostrato la sua apertura a un approccio negoziale pacifico per risolvere le questioni in sospeso con Israele, quest'ultimo ha intensificato la sua aggressione contro la sovranità libanese, mostr
-
7 novTempo di lettura: 2 min


Libano - “Contingente italiano, modello di Peacekeeping”
Assadakah Beirut - Si è conclusa la due giorni del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti che ha visitato i contingenti italiani impegnati in Libano, Teatro Operativo delicato e quadrante strategico per la stabilità del Mediterraneo allargato e del Medio Oriente. La Senatrice ha incontrato il Force Commander della Missione delle Nazioni Unite UNIFIL, Generale di Divisione Diodato Abbagnara, con cui ha raggiunto l' avamposto UNP 1-31 presidiato dai no
-
3 novTempo di lettura: 2 min


Ottant'anni di Storia Araba
80 anni di Lega Araba
-
2 novTempo di lettura: 6 min


Libertà di stampa sotto assedio
Giornalismo sotto assedio in Occidente
-
2 novTempo di lettura: 3 min


A Gaza, l'abbraccio che non finisce mai
C'è un suono che proviene da Gaza. Gentile, ma più forte di quello israeliano. Droni e morte. Una voce che continua a salire, parlando di vita e dicendo al mondo: "noi siamo ancora qui". E' la voce che anima il Gaza International Festival per Cinema delle Donne, il festival delle "donne leggendarie in tempo di genocidio". Le registe di Gaza continuano a montare, scrivere, proiettare. Lavorano in mezzo al dolore e alle rovine, perché ogni immagine può ancora essere salvata, og
-
30 ottTempo di lettura: 2 min


Assadakah - Cordoglio per la scomparsa del gen. Franco Angioni
Assadakah News - La Associazione Internazionale di Amicizia Italo-Araba Assadakah esprime sincero cordoglio per la scomparsa del generale Franco Angioni, avvenuta ieri 28 ottobre. Indimenticato comandante del contingente italiano della missione ONU-Italcon in Libano, era nato nel 1933 e aveva frequentato l’Accademia Militare della Nunziatella, uscendone come sottotenente nel 1954. Promosso capitano nel 1960 frequentò successivamente la Scuola di Guerra italiana e canadese, co
-
29 ottTempo di lettura: 2 min


Iran - Segnali concreti di apertura
Aperture in Iran
-
27 ottTempo di lettura: 2 min


Roma - Premier libanese all’Istituto Maronita e Pontificio Istituto Armeno
Assadakah News - Il Primo Ministro libanese Nawaf Salam ha visitato il Pontificio Istituto Maronita di Roma, dove è stato ricevuto dal Preside dell'Istituto, Monsignor George Abi Saad, insieme ai sacerdoti che studiano a Roma. Il Primo Ministro Salam era accompagnato dall'Ambasciatore del Libano presso la Santa Sede, Sig. Fadi Assaf, e dall'Ambasciatore del Libano presso la Repubblica Italiana, Sig.ra Carla Jazzar. Ieri ha incontrato Sua Santità Papa Leone XIV presso il Monas
-
26 ottTempo di lettura: 2 min


Roma - Premier libanese al Monastero di S.Antonio il Grande
Assadakah News - Dopo la sua visita a Sua Santità Papa Leone XIV, sabato 25 ottobre 2025, il Primo Ministro libanese Nawaf Salam ha visitato il Monastero di Sant'Antonio il Grande dell'Ordine Maronita Mariamita a Roma, dove è stato ricevuto da Sua Santità il Superiore Generale, l'Abate Edmond Rizk; da Padre Samir Ghossoub; dall'Abate e Vicario dell'Ordine presso la Santa Sede, Padre Joseph Zgheib; e da una schiera di padri e fratelli. Il Primo Ministro era accompagnato dalle
-
25 ottTempo di lettura: 2 min


Vaticano - Papa Leone incontra Nawaf Salam
Assadakah News - I quotidiani della Santa Sede hanno dedicato ampio spazio all'incontro del Sommo Pontefice con il Presidente del Consiglio del Libano, Nawaf Salam. Il quotidiano “Avvenire”, organo del Consiglio dei Vescovi Italiani, ha descritto la visita come molto proficua e ha sottolineato l'interesse dimostrato dalla Chiesa cattolica per il Libano. Il pontefice ha promesso di compiere la sua prima visita nel Paese dei Cedri, spinto da un senso di speranza per una nuova e
-
25 ottTempo di lettura: 1 min


La voce di Hind Rajab: il cinema come Resistenza
Il cinema come atto di Resistenza
-
24 ottTempo di lettura: 3 min


La schiavitù della volontà...
La schiavitù volontaria e inconsapevole...
-
23 ottTempo di lettura: 2 min


La Tregua Tradita
La Tregua Tradita
-
18 ottTempo di lettura: 3 min


Beirut - Grande successo per “Città in scena”
Assadakah News - La mostra “Città in scena. Urban Regeneration: the Italian way to a sustainable future” chiude i battenti, dopo essere stato un esempio di laboratorio aperto per politiche e pratiche di rigenerazione urbana. L’evento è stato ospitato dalla Abroyan Factory di Bourj Hammoud, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzata da ANCE, Associazione Mecenate 90 ETS e Fondazione Musica per Roma, organizzata dall’Ambasciata d
-
17 ottTempo di lettura: 2 min


Speciale Lega Araba - Difesa comune, economia, trasporti
Roberto Roggero* - In occasione degli 80 anni della fondazione della Lega degli Stati Arabi, Assadakah News dedica una rubrica alla prestigiosa storia di questa organizzazione, sempre in prima linea per la cultura della pace, della cooperazione e della convivenza, e soprattutto in supporto delle popolazioni delle zone di crisi, oggi specialmente nella regione mediorientale, nella Striscia di Gaza, Cisgiordania, Sudan, Siria, Yemen, e dovunque, nel mondo arabo, sia in atto ins
-
17 ottTempo di lettura: 3 min


Libano-Siria - Impegno comune contro crimini del regime Assad
Assadakah Beirut - Il ministro della Giustizia libanese, Adel Nassar, ha dichiarato in un'intervista ad "Al Arabiya" che esiste un reciproco rispetto della sovranità tra Libano e Siria, sottolineando che Damasco si è impegnata a fornire informazioni relative ai crimini commessi dal precedente regime siriano. Il ministro della Giustizia ibanese, Adel Nassar Nassar ha precisato che durante gli incontri con la controparte siriana sono state discusse questioni relative alla perse
-
16 ottTempo di lettura: 1 min
bottom of page



