L'Assunzione della Beata Vergine Maria
- 15 ago
- Tempo di lettura: 2 min

Marwa al Khayal (Assadakah news) - La Festa della Vergine e la Promessa dell'Assunzione
La Festa dell'Assunzione della Vergine Maria è una delle più importanti celebrazioni mariane nel calendario liturgico delle Chiese cattolica, ortodossa e orientale. Si festeggia ogni anno il 15 agosto e commemora l'assunzione di Maria, madre di Gesù Cristo, in corpo e anima in cielo al termine della sua vita terrena.
Origine e Storia

Le origini di questa festa affondano nelle antiche tradizioni ecclesiastiche, che ritengono che il corpo di Maria non abbia subito la corruzione della morte, ma sia stato portato direttamente in cielo. La Chiesa cattolica ha ufficializzato questa credenza nel 1950, quando Papa Pio XII dichiarò il dogma dell'Assunzione nella sua enciclica Munificentissimus Deus.
Nelle Chiese ortodosse, la festa è conosciuta come Festa della Dormizione della Vergine Maria, ed è preceduta da un digiuno di 15 giorni, chiamato il "Digiuno della Signora", un periodo di preghiera e pentimento.
Questa celebrazione ha un profondo significato spirituale. L'Assunzione di Maria è vista come un segno di speranza per tutti i credenti: il loro destino finale è l'unione con Dio in cielo. Inoltre, dimostra la dignità del corpo umano, che, nonostante la sua fragilità, ha uno stato sacro agli occhi di Dio. La Vergine, che ha risposto alla chiamata divina con umiltà e fedeltà, riceve la ricompensa celeste e diventa un modello vivente di santità.
Rituali e Celebrazioni

I rituali variano, ma le celebrazioni comuni includono:
La Divina Liturgia o la Messa Solenne del 15 agosto.
Processioni Mariane in onore della Vergine.
La recita del Rosario e preghiere di intercessione.
Il digiuno nelle Chiese orientali (1-14 agosto).
In molti Paesi, il 15 agosto è un giorno festivo, con grandi raduni di fedeli presso monasteri e santuari mariani.
La Vergine Maria nella Fede Cristiana

La Vergine Maria occupa un posto di rilievo nella fede cristiana. È la madre del Salvatore, descritta come "piena di grazia" e "la donna vestita di sole" nell'Apocalisse. Onorarla non significa adorarla, ma esprimere un amore speciale per la madre di Gesù e riconoscere il suo ruolo unico nel piano di salvezza.
Conclusione
La festa dell'Assunzione di Maria è un memoriale della gloria di Dio che si manifesta nella vita di chi ha dimostrato fede e completa obbedienza. È una celebrazione di speranza, resurrezione e luce, che ci ricorda che il cielo non è lontano e che anche i nostri corpi sono chiamati alla gloria eterna, se seguiamo il cammino di fede tracciato dalla Vergine.







Commenti