top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Gibuti – Il Natale in un’atmosfera calda e conviviale
A Gibuti, piccolo paese nel Corno d’Africa, il Natale assume un carattere diverso dal nostro, si vive in un clima caldo e assolato.
-
22 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Eleonora Duse - L’attrice italiana che parlava al cuore del mondo
Nel centenario della sua scomparsa, Eleonora Duse continua a essere ricordata come icona del teatro italiano e fenomeno internazionale
-
21 dic 2024Tempo di lettura: 17 min


Iran - La magia della Notte di Yalda, la rinascita della luce
La Notte di Yalda è una festività antica dell'Iran, celebrata durante la notte più lunga dell'anno tra il 20 e il 21 dicembre
-
21 dic 2024Tempo di lettura: 8 min


Roma - Consacrazione Chiesa Ortodossa, Anniversario
Il 16 dicembre 2024, serata di Gala in occasione del 15° anniversario della consacrazione della Chiesa di Santa Caterina Martire a Roma
-
19 dic 2024Tempo di lettura: 6 min


Archeologia, Umbria – Recuperate 8 Urne e 2 Sarcofagi
Recuperate otto urne cinerarie e due sarcofagi etruschi risalenti al III secolo a.C., riconducibili alla prestigiosa gens Pulfna.
-
19 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Casa Russa a Roma - Concerto di Natale di Tarasevich-Nikolaev
Casa Russa a Roma, concerto di Natale e Capodanno sabato 21 dicembre alle ore 18:30 con Arsenij Tarasevich-Nikolaev
-
19 dic 2024Tempo di lettura: 1 min


Celebrazione Trentennale Associazione Assadakah
Celebrazione Trentesimo Anniversario della Fondazione della Associazione Assadakak, ideata da Talal Khrais nel 1994,
-
17 dic 2024Tempo di lettura: 9 min


Tunisia - Cartagine, l'eterna fenice della storia
Cartagine, in Tunisia, uno dei siti più iconici del Mediterraneo, evoca potenza, mistero e grandezza.
-
17 dic 2024Tempo di lettura: 12 min


Archeogenetica - Finalmente svelato il DNA dei Piceni
Svelato il DNA dei Piceni, una delle civiltà più enigmatiche dell'Italia preromana.
-
15 dic 2024Tempo di lettura: 4 min


Archeologia - Presente e Futuro della Confederazione CIA
La Confederazione Italiana Archeologi (CIA), fondata nel novembre 2024, è la prima associazione professionale di archeologi in Italia
-
14 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


'Diriyah' - Rivoluzione Culturale e Sostenibile in Arabia Saudita
Il progetto Diriyah non è solo un'impresa architettonica, ma una piattaforma per il dialogo culturale.
-
13 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Federazione Russa – Onorificenza all’Ambasciatrice Sonia Brito Sandoval
Ricevimento in onore di S.E. Sonia Russia - Silvia Brito Sandoval, Ambasciatrice dello Stato Plurinazionale della Bolivia in Italia
-
12 dic 2024Tempo di lettura: 9 min


Mauritania - Il ruolo della Poesia
La Mauritania, ospita una tradizione poetica che affonda le sue radici nella cultura orale e nella spiritualità islamica.
-
12 dic 2024Tempo di lettura: 4 min


Appello da parte dell'Ambasciata di Cuba in Italia
Appello da parte dell'Ambasciata di Cuba in Italia
-
10 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Casa Russa a Roma - Proiezioni Film su Fedor Konyukhov
Casa Russa a Roma - Proiezioni Film su Fedor Konyukhov
-
10 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Pompei - VI Edizione Premio Internazionale di Archeologia Amedeo Maiuri
Premio Internazionale di Archeologia Amedeo Maiuri. Istituito in onore del celebre storico e archeologo Amedeo Maiuri
-
10 dic 2024Tempo di lettura: 1 min


Casa Russa a Roma - “L'Ultimo Giorno di Pompei” in realtà aumentata
Karl Brjullov ha creato più di 200 ritratti, e “L’ultimo giorno di Pompei” gli è valso il titolo del “Primo pennello dello Stato”.
-
9 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Archeologia, Roma – Nuove scoperte sulla via Cassia
Valorizzazione del complesso archeologico scoperto tra il 2020 e il 2022 lungo la Via Cassia al km 11,700, da parte della Soprintendenza Rm
-
9 dic 2024Tempo di lettura: 6 min


L'eroina Manuelita Sáenz a 'LeggereNienteMale' a Roma
Domenica 8 12 2024, presso SpaziOgraro a Roma, ore 15:30 sarà presentata il libro su Simón Bolívar e Manuela Sáenz di Maddalena Celano
-
7 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Iran - Musica, spettacoli e tradizione nella Notte di Yalda
Il 20 dicembre 2024, dalle 19 alle 21, sei invitato al Teatro Mongiovino di Roma per partecipare alla celebrazione della Notte di Yalda
-
7 dic 2024Tempo di lettura: 1 min
bottom of page



