top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Egitto - Il Cairo, Convegno Internazionale Italo-egiziano
Convegno Internazionale Italo-Egiziano su Tecnologia e Scienze Applicate nella Conservazione del Patrimonio Culturale
-
31 genTempo di lettura: 2 min


Marocco - La cerimonia dell'Henné per la sposa
La cerimonia dell'henné tradizione profondamente radicata nella cultura marocchina, svolge un ruolo cruciale nei rituali matrimoniali...
-
30 genTempo di lettura: 3 min


Iran - A Roma, l'Istituto Cultura presenta i film di Monir Gheidi
L’Istituto Culturale dell’Iran a Roma è presenta un evento sul cinema iraniano contemporaneo con Monir Gheidi...
-
30 genTempo di lettura: 2 min


Arabia Saudita - Nouf AlMoneef al Noor Riyadh Light Art Festival
Nouf AlMoneef, figura chiave nel panorama artistico e culturale dell’Arabia Saudita, è la direttrice del Noor Riyadh Light Art Festival
-
29 genTempo di lettura: 2 min


Emirati Arabi Uniti - AI Hosn Festival 2025 ad Abu Dhabi
Khaled bin Mohamed bin Zayed Al Nahyan, ha inaugurato l'AI Hosn Festival insieme a Hamed bin Zayed Al Nahyan.
-
26 genTempo di lettura: 2 min


Egitto - 56ª Fiera Internazionale del Libro del Cairo
La 56ª Fiera Internazionale del Libro del Cairo: Un evento culturale globale
-
23 genTempo di lettura: 2 min


Iran - Isfahan, "Nesf-e Jahan", ossia “la metà del mondo”
Isfahan, spesso chiamata "Nesf-e Jahan" (la metà del mondo), è una delle città più affascinanti dell'Iran per la sua storia, architettura...
-
20 genTempo di lettura: 12 min


Egitto - Ritrovata testa di statua tolemaica del VII secolo d.C.
Missione archeologica francese scopre ad Alessandria, nel nord dell’Egitto, la testa di una statua in marmo risalente al VII sec d.C..
-
19 genTempo di lettura: 2 min


Emirati Arabi Uniti - Musica, tradizione radicata nei secoli
La musica negli Emirati Arabi Uniti (EAU) rappresenta un interessante incontro tra tradizione e innovazione, riflettendo la storia, la cultu
-
16 genTempo di lettura: 6 min


Iran - Il Tappeto Persiano, la tessitura del Tempo
I tappeti persiani sono il frutto sublime di un’arte che intreccia l’eternità della tradizione con la profondità del simbolismo culturale.
-
15 genTempo di lettura: 9 min


Egitto - Omaggio alla regina Shajar Al-Durr
Chiara Cavalieri* - Il Museo Nazionale della Civiltà Egizia di Fustat ha ospitato un evento straordinario dal titolo “Shajar...
-
4 genTempo di lettura: 2 min


Archeologia, Umbria – Recuperate 8 Urne e 2 Sarcofagi
Recuperate otto urne cinerarie e due sarcofagi etruschi risalenti al III secolo a.C., riconducibili alla prestigiosa gens Pulfna.
-
19 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Qatar National Day - Storia, Tradizioni e la Magia del 18 Dicembre
Ogni anno, il 18 dicembre, la capitale del Katar, Doha, si illumina di luci scintillanti, i cieli si colorano con fuochi d'artificio...
-
18 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Parigi - Premio Books for Peace a Sophia Loren
Assadakah News - Nuovo importante riconoscimento a uno dei simboli dell’atre e della cultura italiana nel mondo, Sophia Loren, una delle...
-
15 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Archeologia - Presente e Futuro della Confederazione CIA
La Confederazione Italiana Archeologi (CIA), fondata nel novembre 2024, è la prima associazione professionale di archeologi in Italia
-
14 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Genova - Serata pro Palestina con Ri-Percussioni Sociali
Assadakah News - Le attività associative di sostegno per il riconoscimento per iniziative culturali, sociali e associative, a sostegno...
-
14 dic 2024Tempo di lettura: 1 min


'Diriyah' - Rivoluzione Culturale e Sostenibile in Arabia Saudita
Il progetto Diriyah non è solo un'impresa architettonica, ma una piattaforma per il dialogo culturale.
-
13 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Iran - Musica, spettacoli e tradizione nella Notte di Yalda
Il 20 dicembre 2024, dalle 19 alle 21, sei invitato al Teatro Mongiovino di Roma per partecipare alla celebrazione della Notte di Yalda
-
7 dic 2024Tempo di lettura: 1 min


Yemen – Shibam, la "Manhattan del Deserto"
La città murata di Shibam, patrimonio dell'UNESCO, si estende su un'area rettangolare di circa 300 x 400 metri quadrati
-
2 dic 2024Tempo di lettura: 5 min


Puccini - Un ponte culturale tra Italia e Russia
Presso la Casa Russa a Roma, inaugurazione della mostra “Puccini sui palcoscenici russi”
-
1 dic 2024Tempo di lettura: 8 min
bottom of page



