Assadakah News - Il successo dell’informazione verità
- 5ore
 - Tempo di lettura: 2 min
 

Talal Khrais - Il 31 ottobre la celebrazione dell'80° anniversario della Lega Arabia ha segnato un grande passo di qualità, trasformando con tante iniziative il 2025 in un anno di doppio successo della nostra Associazione.
Un successo dell'Associazione e un altro del cuore pulsante della nostra tribuna, il sito Assadakah News, l’agenzia stampa internazionale collegata, che ha conosciuto una tripla crescita in un solo anno.
Riusciamo a vedere durante una manifestazione i protagonisti di un evento ma non è la stessa cosa per quanto riguarda il sito. Sono 26 fra colleghi e collaboratori, che operano senza sosta 24 ore su 24, sette giorni alla settimana, senza sosta, per fornire notizie importanti, anche per il funzionamento dell'Associazione stessa, perché offrono una visibilità maggiore dei Paesi arabi: mercato del lavoro, economia, mete turistiche, scambi commerciali, relazioni politiche e, naturalmente, la cronaca in tempo reale e direttamente dai corrispondenti sul campo. Senza il sito l'Associazione camminerebbe praticamente al buio.
Ogni mattina, con il direttore Roberto Roggero, presentiamo il piano di lavoro giorno per giorno per indicare le priorità dell'attualità. I redattori preparano servizi, articoli, interviste e indagini sia in lingua italiana che in lingua araba.
Vengono prodotte in media 8-10 pubblicazioni giornaliere, che richiedono circa 30 ore di lavoro, con particolare attenzione alle notizie che vengono evidenziate di meno dalla stampa occidentale, come ad esempio la situazione drammatica in cui attualmente si trova il Sudan, che ogni giorno causa migliaia di vittime.
Assadakah si è mobilitata in tempo reale per organizzare una conferenza stampa presso la sede diplomatica sudanese, per sensibilizzare la comunità nazionale e internazionale, e sensibilizzare i colleghi giornalisti.
Su richiesta dell'Ambasciata del Sudan in Italia, abbiamo reagito subito con una vasta campagna di informazione sul sito, dove sono stati pubblicati diversi articoli di Roberto Roggero, Wael Al Mawla, il sottoscritto, Marwa Al Khayal, Elisabetta Pamela Petrolati e altri ancora. I redattori del sito sono i soldati ignoti che dobbiamo onorare.







Commenti