Libia - Convoglio umanitario per rompere l’assedio di Gaza
- 10 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Nouri Chibani - Il convoglio di aiuti umanitari destinato a rompere l'assedio di Gaza, proveniente dall'Algeria e dalla Tunisia, è entrato oggi nel territorio della Striscia, attraverso il valico di Ras Jedir, diretto verso la foresta di Jouddaim. Diversi mezzi e circa 200 auto private provenienti da Tunisia e Algeria.

La domanda spontanea è: quanti autobus e auto parteciperanno da tutte le città libiche? Un nuovo convoglio è previsto per il 17 e 8 giugno, con punto di ritrovo nella città egiziana di Arish, con 32 paesi che parteciperanno al Convoglio della Steadfastness per rompere l'assedio di Gaza via terra, mare e aria.
La grande marcia popolare di giovedì 19 giugno 2025 partirà da Arish e si dirigerà al valico di Rafah. Al momento, è stata assicurata la partecipazione di circa 15 autobus e 150 auto private. Il convoglio è stato diviso in tre gruppi a causa del numero elevato. A questi gruppi verranno forniti benzina, olio, cibo, bevande e altri beni di prima necessità. Il punto di ritrovo per tutti gli autobus e le auto private di oggi, martedì 1° giugno, è presso il campo di Jodayem nella città di Zawiya. Tutti i membri del convoglio trascorreranno la notte al campo di Jodayem.
Domani, mercoledì, alle otto del mattino, è fissata la partenza dal campo di Jodayem, in Libia, passando per la capitale, Tripoli. Il ritrovo sarà in Piazza dei Martiri, per poi passare per Tajoura, Al-Qarbarli, Qasr Al-Akhyar, Qamata, Al-Alous, Maslata e Al-Khums. Infine, se Dio vuole, raggiungeremo il secondo punto di ritrovo nella città di Zliten. Giovedì, alle 8:00, partenza da Zliten, passando per Misurata e proseguendo poi verso le città della Libia orientale fino a raggiungere il valico di frontiera di Salloum. Che Dio ci conceda di riuscire a servire il convoglio e di proseguire verso Gaza per rompere l'assedio. Preghiamo per la riuscita pacifica di questi convogli.







Commenti