Medina - Record produzione di datteri nel Regno
- Elisabetta Petrolati
- 2 giu
- Tempo di lettura: 2 min

Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Secondo un rapporto pubblicato dalla Camera di Commercio di Al-Madinah Al-Munawarah, Medina (nella regione saudita del Hijaz, nella penisola arabica) si è classificata come la terza regione produttrice di datteri nel Regno, con una produzione annua di circa 344.000 tonnellate da oltre otto milioni di palme, che hanno la peculiarità di produrre alcuni dei datteri più pregiati.
Secondo lo stesso rapporto, la regione di Qassim era leader nella produzione di datteri in Arabia Saudita entro la fine del 2023, rappresentando il 30% della produzione totale (578.000 tonnellate), seguita dalla regione di Riyad con il 24 % (453.100 tinnellate), poi Medina con il 18% (343.100 tonnellate) e la regione orientale con il 14% (258.700) tonnellate).
Il rapporto ha inoltre evidenziato come il settore della produzione dei datteri offre promettenti opportunità di investimento, in particolare nella produzione di prodotti a base di datteri. Vari sono gli esempi a suffragio di quanto relazionato: produzione di pasta di datteri come alternativa naturale allo zucchero, sciroppo di datteri per soddisfare la domanda sia dei mercati locali sia di quelli internazionali e una varietà di prodotti a base di datteri come pasticcini, dolci, bevande e integratori energetici.

Dunque, significative sono le opportunità di esportazione nel settore dei datteri per imprenditori ed esportatori, nonchè di creazione di aziende specializzate nel confezionamento e nell’imballaggio secondo gli standard internazionali. Il rapporto sottolinea, infine, l’alta potenzialità nello sviluppo di progetti che raccolgono semi di datteri per l’utilizzo nella produzione di mangimi per animali, nella produzione di prodotti ecocompatibili, come il legno ricavato da sottoprodotti della palma.
La palma da dattero, in Arabia Saudita, oltre ad essere coltivata e apprezzata per la sua importanza culturale ed economica, è di fondamentale importanza per il valore simbolico che riveste. Infatti essa è considerata simbolo di abbondanza, prosperità e identità culturale. La palma e i datteri sono parte integrante e significante della tradizione saudita e sono ampiamente e variamente rappresentati nelle opere d’arte, nelle composizioni poetiche, nei canti popolari.
La palma e i datteri costituiscono un vero e proprio simbolo di identità culturale, esprimono la generosità saudita e vengono spesso offerti nelle occasioni di festa, nelle ricorrenze e nelle celebrazioni.
Comments