top of page

Roma - Ambasciatore Khelifi celebra relazioni con l’Italia

  • 2 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Assadakah News - In occasione del 71° Anniversario della Guerra di Liberazione di Algeria, durante le celebrazioni presso l’ambasciata algerina di Roma, il rappresentante diplomatico, S.E. Mohamed Khelifi, ha tenuto un discorso in cui ha evidenziato le storiche relazioni bilaterali: “L'Algeria rimane profondamente impegnata a far avanzare la partnership con l'Italia al livello più alto e reciprocamente vantaggioso". Insieme, puntiamo a trasformare il bacino del Mediterraneo in una regione di sviluppo sostenibile, stabilità e prosperità condivisa, al servizio degli interessi comuni di Africa ed Europa. Nel 2025, la partnership Italia-Algeria ha continuato a rafforzarsi attraverso scambi di alto livello e un dialogo strategico attivo tra le nostre due nazioni.

ree

Un momento saliente è stata la partecipazione del presidente Abdelmadjid Tebboune al quinto vertice Algeria-Italia, tenutosi a Roma lo scorso luglio", ha sottolineato Khelifi. "Nel corso dell'ultimo anno sono stati inoltre conclusi diversi accordi bilaterali e settoriali durante i Forum d'Affari Algeria-Italia, ad Algeri, Torino e Roma, a testimonianza della crescente diversificazione della nostra cooperazione, dall'energia e le rinnovabili al commercio, innovazione, agricoltura, industria e tecnologia. Inoltre, il fondatore di ENI, Enrico Mattei rimane oggi uno dei simboli più duraturi della profonda e storica amicizia tra Algeria e Italia. La nostra rivoluzione ha ricevuto sostegno a livello mondiale da nazioni e popoli liberi e, soprattutto, dai nostri amici italiani. Tra di loro vi fu una figura grande, distinta e rispettata: Enrico Mattei, il saldo e leale amico della rivoluzione algerina. Negli ultimi anni la relazione tra Italia e Algeria si è evoluta ben oltre le tradizionali basi energetiche, abbracciando una dimensione strategica più ampia e lungimirante, incarnata dal Piano Mattei, che mira a stabilire un nuovo modello di cooperazione con l'Africa, trova in Algeria uno dei partner più dedicati e affidabili, impegnati a promuovere prosperità condivisa e stabilità regionale. Lo scorso anno, la cooperazione economica e commerciale tra Algeria e Italia ha raggiunto un traguardo notevole di 14 miliardi di euro, chiara testimonianza della crescente solidità delle nostre relazioni bilaterali. Algeria e Italia condividono una partnership di lungo corso e strategica, fondata sul rispetto reciproco, la solidarietà e la cooperazione. Fino ad oggi, l'Italia continua a rappresentare uno dei partner più fidati dell'Algeria, con forti legami bilaterali che si sono consolidati nel tempo.

L'Algeria continua a esprimere solidarietà concreta al popolo palestinese nella sua legittima lotta per istituire uno Stato indipendente e al popolo del Sahara Occidentale nel perseguimento dell'autodeterminazione e della decolonizzazione. Dalla sua indipendenza, l'Algeria è stata una ferma sostenitrice del diritto all'autodeterminazione di tutti i popoli soggetti a dominazione coloniale e occupazione straniera. Guidata dalla propria storia rivoluzionaria, l'Algeria ha costantemente supportato i movimenti di liberazione in tutto il mondo, schierandosi con fermezza al fianco delle nazioni che lottano per riconquistare la indipendenza e sovranità”.

Commenti


bottom of page