top of page

Roma - Principe ereditario del Bahrain in visita ufficiale

  • 30 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Assadakah News - Il principe ereditario e primo ministro del Bahrain, S.A. Salman bin Hamad Al Khalifa, è stato in visita a Roma ieri 29 settembre, dove ha incontrato papa Leone XIV e i vertici della segreteria di Stato, cardinale Pietro Parolin e monsignor Mirosław Stanisław Wachowski, per discutere l'urgenza della pace in Medio Oriente.

ree

Durante i cordiali colloqui, riferisce la Sala Stampa vaticana, è stato espresso "compiacimento per le buone relazioni bilaterali, convenendo sulla volontà di rafforzarle ulteriormente. Ci si è poi soffermati sulla politica del Regno del Bahrein nel promuovere il dialogo interreligioso e la coesistenza pacifica tra le diverse religioni nel Regno. Inoltre, si sono toccati alcuni temi di comune interesse quali l’urgente necessità di porre fine alla guerra in Medio Oriente e l’impegno per la pace tra le nazioni".

S.A. Al-Khalifa ha poi incontrato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Palazzo Chigi, accompagnato da Abdullatif bin Rashid Al Zayani, ministro degli Affari Esteri, e Abdulla bin Adel Fakhro, ministro dell'Industria e del Commercio, quindi è seguito l’incontro con Antonio Tajani, vice presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri dell'Italia.

ree

Tajani ha elogiato i risultati positivi della visita ufficiale, e ha sottolineato l'importanza dell’incontro per rafforzare la cooperazione tra i due Paesi, sottolineando la firma del Partenariato per gli investimenti strategici e la collaborazione (SIP), che rafforzerà le relazioni bilaterali, espanderà il commercio e gli investimenti e creerà nuove opportunità in settori chiave. Ha sottolineato l'impegno dell'Italia per l'ulteriore sviluppo della partnership con il Regno del Bahrein. Ha ribadito l'orgoglio del Bahrein per le sue strette relazioni con l'Italia, osservando che la visita di oggi a Roma si basa sui crescenti legami tra le due parti. Ha elogiato i risultati dell'incontro di Sua Altezza con Giorgia Meloni, che rafforzerà la partnership e aprirà strade per un'ulteriore cooperazione.

ree

Il ministro degli Esteri Tajani ha confermato l'interesse del Regno a far progredire la cooperazione bilaterale e a lavorare insieme per promuovere la sicurezza, la stabilità e la prosperità nella regione, promuovendo al contempo la pace, la tolleranza, la coesistenza e il dialogo tra le religioni, le culture e le civiltà.

L'incontro ha discusso i settori della cooperazione, tra cui la politica, l'economia, gli investimenti, il turismo, la cultura e la scienza. Le due parti hanno sottolineato l'importanza di attuare gli accordi e i memorandum d'intesa firmati tra loro e hanno convenuto di proseguire le consultazioni e il coordinamento nelle sedi internazionali. Hanno inoltre discusso degli sviluppi regionali e del loro impatto sulla sicurezza e sulla stabilità. Entrambe le parti hanno sottolineato l'importanza di soluzioni pacifiche ai conflitti regionali, tra cui il raggiungimento di un cessate il fuoco duraturo a Gaza, il rilascio di ostaggi e detenuti, la fornitura di aiuti umanitari al suo popolo e il sostegno agli sforzi per raggiungere una pace giusta e duratura in Medio Oriente basata sulla soluzione dei due Stati.

All'incontro hanno partecipato Osama Abdullah Al Absi, Ambasciatore del Bahrain in Italia; Andrea Catalano, Ambasciatore d'Italia in Bahrein; Saeed Abdul Khaliq, Direttore del Settore Coordinamento e Follow-up presso il Ministero degli Affari Esteri; e Talal Al Hamer dell'Ambasciata del Bahrain a Roma.

Commenti


bottom of page