top of page

Roma - Un passo storico per il Patrimonio Artistico del Paese

  • 2 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 4 apr

ree

Lelio Antonio Deganutti (Assadakak News) - Il 31 marzo 2025, è stata presentata ufficialmente a Roma la XVII Commissione "Arte" dell'Intergruppo Parlamentare per lo Sviluppo del Sud, un’iniziativa ambiziosa destinata a rivoluzionare e modernizzare la gestione del patrimonio culturale italiano. Sotto la presidenza del dottore Stefano Colucci, un rinomato collezionista e mercante d'arte, la Commissione si prefigge di semplificare le attuali procedure burocratiche, rivedere e aggiornare la legge 1089 del 1939 e implementare un progetto di digitalizzazione per le opere d'arte conservate negli archivi e nei prestigiosi palazzi storici di Roma.

ree

La Commissione è composta da un gruppo di esperti di elevato calibro, tra cui storici dell'arte, restauratori e curatori, ciascuno con un'importante esperienza nel proprio campo. Tra i membri più illustri troviamo accademici e specialisti di fama internazionale, i quali si uniranno per contribuire attivamente a questa iniziativa innovativa.

Uno degli scopi principali della Commissione è la realizzazione di un database consultabile, che consentirà a studiosi e al pubblico di scoprire il vasto patrimonio artistico attualmente poco visibile e difficile da accedere. Grazie a questo progetto, le opere d'arte custodite nelle istituzioni e negli archivi storici, spesso dimenticate, saranno portate alla ribalta, creando un collegamento diretto tra i luoghi di conservazione e la comunità culturale e scientifica.

ree


Commenti


bottom of page