Turismo - Qatar, Bahrain e Arabia Saudita ai primi posti
- 20 set
- Tempo di lettura: 2 min
Assadakah News - In un panorama turistico in continua trasformazione, certe destinazioni rappresentano un'opportunità per vivere esperienze diverse, lontane dai circuiti più affollati.
Negli ultimi anni, alcune destinazioni hanno iniziato a registrare una crescita sorprendente nel numero di visitatori. Spesso si tratta di Paesi che fino a poco tempo fa erano considerati fuori dai circuiti turistici più battuti.

Oggi invece, complici cambiamenti politici, eventi internazionali o semplicemente la curiosità dei viaggiatori, beneficiano di un grande rilancio in termini numerici. A rendere noto il quadro delle mete che stanno vivendo un vero e proprio boom turistico ci ha pensato il Telegraph, attraverso un'analisi approfondita delle ultime statistiche sul turismo globale dell'Organizzazione Mondiale del Turismo dell’ONU (UNTWO).
In cima alla lista c'è il Qatar. Dopo aver ospitato i Campionati del Mondo di calcio nel 2022, il Paese ha continuato a investire nel settore turistico, con risultati eccezionali: nel 2024 ha registrato un aumento del 138% rispetto ai dati pre-pandemia. Doha, in particolare, sta puntando molto sulla cultura, l'architettura moderna e l'intrattenimento di alto livello, diventando una meta sempre più ambita anche per brevi soggiorni.
Altre mete stanno guadagnando terreno a livello turistico. Includono Paesi del Golfo come Bahrain e Arabia Saudita, ma anche alcune destinazioni caraibiche e africane, come Curaçao, Turks e Caicos e la Tanzania. In tutti questi casi, la crescita è spinta da una combinazione di fattori: una maggiore apertura al turismo, lo sviluppo di infrastrutture e, non da ultimo, l'interesse sempre crescente per luoghi ancora relativamente poco esplorati.
Dietro questi numeri si intravede un cambiamento nelle abitudini dei viaggiatori. C'è voglia di novità, di autenticità e di esperienze meno scontate. I viaggiatori sono sempre più attenti a trovare destinazioni che offrano qualcosa di diverso, che non siano solo belle da fotografare, ma anche capaci di raccontare una storia diversa. Alcuni Paesi stanno rispondendo a questa domanda con strategie mirate, puntando su cultura, natura e ospitalità.







Commenti