top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Tunisia - Cartagine, l'eterna fenice della storia
Cartagine, in Tunisia, uno dei siti più iconici del Mediterraneo, evoca potenza, mistero e grandezza.
-
17 dic 2024Tempo di lettura: 12 min


Il dialogo interreligioso tra Greccio e Betlemme, grazie a San Francesco d'Assisi
San Francesco d'Assisi e il presepe vivente esprime un legame simbolico e spirituale con Betlemme.
-
15 dic 2024Tempo di lettura: 4 min


In udienza dal Papa il presidente del Consiglio dei ministri del Libano
Vatican News\Assadakah News Najib Mikati ricevuto in udienza nel Palazzo Apostolico vaticano. Colloquio privato di 20 minuti, seguito...
-
13 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Francesco riceve Abu Mazen, a Gaza "gravissima situazione umanitaria"
Vatican News \ National News Agency ANN L’incontro in Vaticano tra il Papa e il presidente palestinese è durato mezz’ora. Il dramma...
-
12 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Mauritania - Il ruolo della Poesia
La Mauritania, ospita una tradizione poetica che affonda le sue radici nella cultura orale e nella spiritualità islamica.
-
12 dic 2024Tempo di lettura: 4 min


Iran - Musica, spettacoli e tradizione nella Notte di Yalda
Il 20 dicembre 2024, dalle 19 alle 21, sei invitato al Teatro Mongiovino di Roma per partecipare alla celebrazione della Notte di Yalda
-
7 dic 2024Tempo di lettura: 1 min


Siria, Palmira - La Sposa del Deserto, un Patrimonio Unesco
Palmira è un antico sito archeologico situato nel cuore del deserto siriano, a circa 215 km a nord-est di Damasco.
-
7 dic 2024Tempo di lettura: 6 min


Archeologia - Recuperata a Venezia la Testa di una statua
Ritrovata una testa in marmo greco risalente al I secolo d.C., probabilmente appartenente a una statua raffigurante Diana o Afrodite.
-
5 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Turchia - Muazzez İlmiye Çığ, archeologa, ci lascia a 110 anni
Muazzez İlmiye Çığ, decana mondiale dell'archeologia e pioniera degli studi sulla civiltà sumera, è morta il 17 novembre 2024 a 110 anni.
-
30 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


La Visione di Papa Francesco per un Futuro Sostenibile
Evento internazionale su Ambiente e Fraternità Universale, organizzato dalle Ambasciate di Bolivia, Cuba, Venezuela presso la Santa Sede
-
29 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Egitto: Accuse rivolte da Israele contro Al-Azhar. L'osservatorio contro l'estrimismo: Al-Azhar rappresenta la voce della verità e della giustizia
Assadakah News Nel panorama di tensioni e guerre , l'Osservatorio per la lotta all’estremismo di Al-Azhar ha risposto alle affermazioni...
-
28 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Iran - Calendario Islamico
Il calendario islamico si basa su cicli lunari di circa 29 o 30 giorni per mese, con un anno di 354 o 355 giorni. La scelta di iniziare il c
-
25 nov 2024Tempo di lettura: 4 min


Iran - Intervista al Dr. Imanipour, dopo l'incontro col Papa a Roma
Il Dr. Mohammad Mehdi Esmaili Imanipour, nato a Teheran nel 1945, è il Presidente dell'Organizzazione per la Cultura e la Comunicazione Isla
-
22 nov 2024Tempo di lettura: 8 min


Cultura Araba e Persiana - Il capolavoro 'Le Mille e una notte'
Le Mille e una notte (in arabo Alf Layla wa Layla) è un'opera incomparabile nel panorama letterario mondiale. Sebbene il testo nella sua for
-
21 nov 2024Tempo di lettura: 7 min


Iran - Imani Pour e il Dialogo Interculturale e Interreligioso
Mohammad Mehdi Esmaili Imanipour, è nato a Teheran nell’anno 1343 del calendario islamico (per il nostro calendario il 1945) ed è stato nomi
-
20 nov 2024Tempo di lettura: 4 min


Papà Francesco : Vicino al piccolo gregge dei cattolici in Iran
Assadakah news Santa Sede Papa Francesco ha incontrato questa mattina, prima dell’udienza generale, i partecipanti al XII Colloquio del...
-
20 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Iran - Santuario dell'Imam Alì ibn Musa al-Rida a Mashhad
Mashhad è una città iraniana di grande importanza storica, religiosa e culturale situata nella provincia del Khorasan-e Razavi, nel nord-est
-
18 nov 2024Tempo di lettura: 7 min


Iran - Semi della Rivoluzione nel libro "Cella n. 14" di Khamenei
Patrizia Boi (Assadakah News) - « Questo libro non è solo un insieme di memorie, poiché ci dà profondi insegnamenti di fede, resistenza e...
-
15 nov 2024Tempo di lettura: 7 min


Condoglianze per la Scomparsa di Samiha Al-Tayeb
EGITTO-Martedì sera, la comunità ha appreso con dolore della scomparsa di Samiha Al-Tayeb, sorella del Grande Imam di Al-Azhar, il dottor...
-
14 nov 2024Tempo di lettura: 1 min


Iran - Cella n. 14 - I semi della Rivoluzione di Sayyed Alì Khamenei
La Guida della Repubblica Islamica dell’Iran , Sayyed Alì Khamenei Patrizia Boi (Assadakah News) - In occasione della Giornata Nazionale...
-
13 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
bottom of page



