top of page

Algeria e Kenya rafforzano la cooperazione energetica

  • 11 set
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Maddalena Celano (Assadakah News) - Firmato protocollo d’intesa tra Sonatrach e Kenya National Oil Company.

Algeri, 9 settembre 2025 – Un nuovo passo verso l’integrazione energetica africana è stato compiuto oggi con la firma di un protocollo d’intesa tra la compagnia algerina Sonatrach e la statale Kenya National Oil Company (KNOC). L’accordo, finalizzato a valutare e sviluppare opportunità di cooperazione nei settori del petrolio e del gas in Kenya, è stato firmato presso la sede della direzione generale di Sonatrach, a margine della quarta edizione della Fiera commerciale intra-africana (IATF 2025) in corso ad Algeri.


Obiettivi e aree di cooperazione


Secondo quanto riferito dalle due compagnie, il protocollo prevede una collaborazione articolata in più settori. In primo luogo, esplorazione e produzione di idrocarburi: Sonatrach e KNOC valuteranno congiuntamente progetti di upstream in Kenya, con l’obiettivo di incrementare la produzione locale e garantire un approvvigionamento energetico stabile e sostenibile.

L’intesa include anche la fornitura di gas di petrolio liquefatto (GPL) e di altri prodotti petroliferi al mercato keniota, contribuendo a soddisfare la crescente domanda interna e favorendo la transizione verso soluzioni energetiche più pulite e accessibili. In parallelo, le due compagnie esploreranno la creazione di una piattaforma commerciale per la distribuzione di GPL, lubrificanti e prodotti petrolchimici, favorendo lo sviluppo di infrastrutture logistiche comuni e rafforzando il commercio intra-africano di energia.


Distribuzione, formazione e capacity building


Un elemento centrale del protocollo riguarda lo sviluppo di reti di distribuzione del GPL, sia per uso domestico sia automobilistico, con l’obiettivo di migliorare l’accesso a fonti energetiche affidabili nelle principali aree urbane e rurali del Kenya. Contestualmente, l’accordo prevede programmi di formazione e trasferimento di competenze per il personale della KNOC, supervisionati da esperti di Sonatrach, a testimonianza della volontà di promuovere capacity building e crescita professionale nel settore energetico keniota.


Una strategia in linea con gli accordi bilaterali


L’intesa si inserisce all’interno del quadro di cooperazione bilaterale tra Algeria e Kenya per rafforzare i legami nei settori del petrolio, del gas e dell’energia, consolidando il ruolo dei due Paesi come attori chiave nello scenario energetico africano. La partnership tra Sonatrach e KNOC non si limita al commercio, ma si configura come un modello di collaborazione strategica volto a promuovere sviluppo economico, sicurezza energetica e integrazione regionale.


Verso un partenariato energetico duraturo


L’accordo dimostra come l’Africa stia progressivamente rafforzando collegamenti Sud-Sud nel settore energetico, riducendo la dipendenza dalle forniture esterne e favorendo sinergie tra compagnie statali del continente. Per l’Algeria, Sonatrach consolida così la propria posizione di protagonista nella cooperazione energetica africana; per il Kenya, la partnership con un operatore esperto e integrato come Sonatrach rappresenta un’opportunità per accelerare lo sviluppo del proprio settore petrolifero e del gas, rafforzando infrastrutture, know-how e mercato interno.

In sintesi, il protocollo firmato oggi segna un passo significativo verso un partenariato energetico duraturo, con benefici tangibili per entrambe le nazioni e con potenziali ricadute positive per l’intera regione africana.


ree

Commenti


bottom of page