Bulgaria - Associazione Libanesi invita di visitare il Paese delle rose
- 3 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 lug

Talal Khrais (Agenzia di Stampa Nazionale - Sofia) – “L'Associazione dei Libanesi in Bulgaria si impegna nell'incoraggiare i connazionali a visitare la Bulgaria, che è molto vicina al Libano e offre le spiagge più belle, bellezza e storia antica", ha dichiarato Hani Khalil, vicepresidente dell'Associazione e responsabile del fascicolo dei laureati bulgari, che comprende un gruppo di laureati di spicco, i quali occupano posizioni chiave e di estremo rilievo in Bulgaria, in particolare nel campo della medicina, fra cui il professor Khodr Faqih, uno dei più importanti specialisti in chirurgia maxillo-facciale.
L'associazione comprende anche uomini d'affari che da tempo svolgono un ruolo estremamente rilevante negli scambi commerciali tra i due Paesi.
Come collega e inviato della Agenzia Stampa Nazionale del Libano (NNA) sono stato invitato a visitare la capitale bulgara, Sofia, per scoprire questa città, dominata dal colore giallo per l'abbondanza di alberi con foglie di questo colore.

Ho osservato le bellezze della capitale bulgara, affascinante espressione di cultura, fra passato e presente, una delle città più antiche d'Europa e ho osservato lo stile di vita dei suoi abitanti.
Una città che si gusta soprattutto visitandola a piedi, per accorgersi del fascino dei monumenti, che lasciano una profonda emozione di questa parte d’Europa.
Durante il tour, il vicepresidente dell'associazione ha parlato della splendida città, sottolineando l'importanza della Cattedrale di Sant'Aleksandr Nevskij e della Chiesa di Santa Sofia, le cui cupole sono tutte dorate.
In meno di quattro ore, abbiamo visitato la maggior parte dei siti principali: l'ex palazzo reale e il Teatro Nazionale, situati in uno splendido parco cittadino, il giardino privato del Re di Bulgaria. Abbiamo anche visitato le rovine romane, la statua di Santa Sofia, i templi e i luoghi di culto di varie religioni e le sorgenti termali. Purtroppo non è stato possibile visitare il Museo d'Arte Socialista , dedicato al periodo comunista, perché era chiuso…
Commenti