Egitto: partecipazione straordinaria per l’inaugurazione del Museo Egizio
- 6 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Paola Angelini (Assadakah News)

I Re e i leader giunti al Cairo, per l’apertura del nuovo Grande Museo Egizio di Giza, sono stati accolti con una cerimonia di apertura sfarzosa.
Una festa magnifica e creativa.
Il Presidente egiziano Fattah Al-Sisi Sisi, ha messo in risalto la soddisfazione per l’inaugurazione del Grande Museo Egizio, “Sarà collegamento fra popoli votati alla cultura e alla pace, confermando la posizione dell'Egitto come ponte culturale tra tutti i popoli del mondo che hanno a cuore la cultura”.
Il portavoce della Presidenza, Mohamed al Shenawy, ha affermato che “Questa rappresentanza e presenza senza precedenti all’inaugurazione del più Grande Museo Egizio al mondo, dedicato a una singola civiltà, riflette l’interesse internazionale per la visione dello Stato egiziano di combinare il suo passato ancestrale, la creatività del presente e la prosperità del futuro, conferma la posizione unica dell’Egitto come ponte culturale tra tutti i popoli del mondo, che hanno a cuore la cultura e la pace”.

Il portavoce della Presidenza, Mohamed al Shenawy, ha confermato la partecipazione di circa quaranta capi di Stato. Nell'elenco figurano Re, Regine, Principi ereditari e membri delle famiglie reali di Belgio, Spagna, Danimarca, Giordania, Bahrain, Oman, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Lussemburgo, Monaco, Giappone e Thailandia. I presidenti di Gibuti, Somalia, Palestina, Portogallo, Armenia, Germania, Croazia, Cipro, Albania, Bulgaria, Colombia, Guinea Equatoriale, Repubblica Democratica del Congo, Ghana, Eritrea e il Sovrano Militare Ordine di Malta, il capo del Consiglio presidenziale della Libia e il capo del Consiglio dello Yemen. I
In ordine protocollare, hanno partecipato i primi Ministri di Grecia, Ungheria, Belgio, Paesi Bassi, Kuwait, Libano, Lussemburgo e Uganda, Delegazioni parlamentari o ministeriali arriveranno poi da Uzbekistan, Azerbaigian, Algeria, Qatar, Marocco, Tunisia, Svizzera, Svezia, Finlandia, Slovacchia, Austria, Regno Unito, Francia, Città del Vaticano, Malta, Romania, Russia, Irlanda, Serbia, Turchia, Italia, Singapore, India, Kirghizistan, Cina, Sri Lanka, Pakistan, Zambia, Angola, Costa d'Avorio, Camerun, Sud Africa, Gabon, Ciad, Kenya, Ruanda, Togo, Brasile, Canada e Stati Uniti.







Commenti