L'asse Algeri-Tunisi: via libera al commercio e alla crescita in Africa
- Maddalena Celano
- 6 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min

Maddalena Celano (Assadakah News) - La Tunisia e l'Algeria si stanno muovendo verso una nuova fase di integrazione economica, un'iniziativa guidata principalmente dall'Algeria per rafforzare la sua influenza e leadership nel continente africano. Durante la Fiera Intra-Africana (IATF 2025) ad Algeri, i ministri del Commercio dei due Paesi, Samir Abid per la Tunisia e Tayeb Zitouni per l'Algeria, hanno gettato le basi per questa nuova era di cooperazione.
L'Algeria spinge per l'integrazione
Il punto centrale dell'incontro è stata la necessità di creare nuovi meccanismi per l'integrazione economica. Questo approccio, promosso dall'Algeria, mira a rimuovere le barriere che limitano il flusso commerciale, con l'obiettivo finale di aumentare significativamente il volume degli scambi tra i due Paesi. Questa mossa non solo rafforza l'economia algerina, ma la posiziona come un partner commerciale di riferimento nella regione.
Un fronte unito per l'espansione africana
Un'altra iniziativa chiave è la decisione di unire gli sforzi per espandersi nei mercati africani. Questo partenariato strategico permetterà alle aziende algerine e tunisine di penetrare congiuntamente in nuovi mercati, sfruttando le competenze e le risorse di entrambi i Paesi. L'Algeria, con la sua forte economia e le sue ambizioni geopolitiche, sta prendendo l'iniziativa, offrendo una piattaforma per lo scambio di competenze e la creazione di opportunità per i suoi esportatori. In questo modo, l'Algeria si propone non solo come un alleato, ma come un motore di crescita per l'intera regione.
Commenti