Lega Araba - Azione immediata per la stabilità
- 18 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Assadakah News - La Lega Araba continua la propria azione per la stabilità regionale, per trovare una soluzione e mettere fine al conflitto civile che sta funestando la popolazione del Sudan, in particolare per le continue violazioni per mano delle formazioni paramilitari ribelli della Rapid Support Force, e per la stabilità della regione mediorientale, con particolare riferimento alla situazione nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania.

Le riunioni dei ministri degli Esteri si concentrano sulla ricerca di una soluzione alla crisi in Sudan, con attenzione prioritaria alla protezione dei civili, e la promozione di un cessate-il-fuoco. Inoltre, la Lega Araba ha espresso preoccupazione per le crescenti tensioni in altre aree del Medio Oriente e ha ribadito l’impegno per la stabilità e la sicurezza regionale.
Gaza/Palestina
La Lega Araba ha approvato un piano egiziano per la ricostruzione di Gaza, con un finanziamento di 53 miliardi di dollari, come alternativa al cosiddetto "Gaza Trump", e ribadisce la propria posizione a favore dell'unità palestinese sotto l'OLP, escludendo Hamas, promuovendo la soluzione pacifica e negoziata al conflitto israelo-palestinese.
Iran
La Lega Araba ha condannato i raid aerei israeliani contro l'Iran, sollecitando la cessazione dell'escalation militare e il sostegno agli sforzi internazionali per la de-escalation.
Sicurezza e cooperazione economica
La Lega Araba, nel proprio Statuto comprende un trattato ufficiale per la difesa unita e la cooperazione economica, che mira a garantire la sicurezza collettiva araba, con l'obiettivo di prevenire conflitti armati tra gli stati membri, e porta avanti la promozione dell'integrazione economica tra i Paesi membri, con l'obiettivo di rafforzare il commercio e gli investimenti.
In sintesi, Lega Araba svolge un ruolo cruciale nel promuovere pace, stabilità e sviluppo economico nella regione, affrontando questioni complesse e promuovendo la cooperazione fra i Paesi membri.







Commenti