top of page


L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


129 Stati condannano gli attacchi israeliani a centri medici iraniani.
l clima in Medio Oriente resta incandescente, ma questa volta la condanna internazionale
contro Israele è inequivocabile: 129 Paesi hanno denunciato con fermezza i bombardamenti
contro centri di produzione e distribuzione di vaccini e medicinali in Iran.
Parallelamente, l’ex presidente del Parlamento iraniano, Ali Larijani, ha ribadito il ruolo
strategico e morale di Hezbollah, definendolo “fonte di onore e orgoglio per l’Islam” e baluardo contro l’aggressione sionista e

Maddalena Celano
7 giorni faTempo di lettura: 3 min


Libano/Iran - Presidente Aoun incontra segretario Ali Larjani
Il presidente della Repubblica, Joseph Aoun, ha ricevuto oggi il segretario del Consiglio Supremo di Sicurezza Nazionale iraniano, Ali...

Roberto Roggero
13 agoTempo di lettura: 3 min


Armenia - Rafforzata la cooperazione con l'Iran sul Corridoio Nord-Sud
Letizia Leonardi (Assadakah News) – Il Presidente armeno Vahagn Khachaturyan ha incontrato il Vicepresidente iraniano Mohammad Reza Aref...

Letizia Leonardi
7 agoTempo di lettura: 1 min


Teheran accusa gli USA
L’Iran chiede risarcimenti e condanna gli attacchi contro impianti civili, ma esclude colloqui diretti con Washington
Teheran, 4 agosto 2025 – L’Iran ha lanciato un duro monito agli Stati Uniti, accusandoli di aver partecipato attivamente ad attacchi contro le sue infrastrutture nucleari civili e chiedendo un risarcimento per i danni subiti. In una conferenza stampa tenutasi oggi, il portavoce del Ministero degli Esteri, Esmail Baghai, ha ribadito che Teheran “si aspetta ch

Maddalena Celano
7 agoTempo di lettura: 2 min


Quando viaggiare diventa una colpa politica: l’arbitrio delle sanzioni extraterritoriali USA
Quando viaggiare diventa una colpa politica: l’arbitrio delle sanzioni extraterritoriali USA
Maddalena Celano (Assadakah News) - Il 16 luglio 2025, all’aeroporto internazionale di Toronto, ho vissuto sulla mia pelle ciò che accade sempre più spesso a cittadini e cittadine che, senza aver commesso alcun reato, si trovano improvvisamente ostaggio di un regime sanzionatorio globale e illegittimo, guidato dagli Stati Uniti e subìto, in silenzio, da molti Paesi formalmente “sovra

Maddalena Celano
29 lugTempo di lettura: 4 min


Algeria, un ponte tra Italia, Iran e Stati Uniti
Algeria, un ponte tra Italia, Iran e Stati Uniti: sfide energetiche, cooperazione strategica e nuove alleanze nel Mediterraneo

Maddalena Celano
29 lugTempo di lettura: 3 min


Algeria-Italia: i ringraziamenti di Tebboune a Meloni e il rilancio di un’alleanza mediterranea
Tebboune elogia Meloni, ma il Mediterraneo resta un campo di battaglia: diplomazia, risorse e nuove alleanze nel cuore di un mondo multipolare.

Maddalena Celano
29 lugTempo di lettura: 3 min


Viaggiare come atto politico: contro le sanzioni e per un turismo etico verso Cuba e Iran
Nel contesto attuale, viaggiare verso paesi come Cuba e Iran non è soltanto un’esperienza culturale e umana di valore inestimabile, ma rappresenta anche un atto di resistenza contro un sistema globale sempre più segnato da logiche discriminatorie, unilaterali e neocoloniali

Maddalena Celano
27 lugTempo di lettura: 5 min


Cuba, Venezuela, Iran e Palestina: Quando viaggiare diventa un crimine.
Siamo nel terzo decennio del XXI secolo e viaggiare non è più solo una questione di passaporti e visti. È una questione di allineamento ideologico.Non serve avere precedenti penali, non serve violare leggi o regole di frontiera. Basta aver visitato i Paesi sbagliati o aver espresso opinioni ritenute “sensibili”, per ritrovarsi improvvisamente esclusi dalla mobilità internazionale.

Maddalena Celano
27 lugTempo di lettura: 11 min


Teheran - “Sosteniamo sovranità nazionale della Siria”
Assadakah News - Il portavoce del Ministero degli Esteri, Esmaeil Baqaei ( foto ), ha offerto il forte e chiaro sostegno dell'Iran alla...

Roberto Roggero
19 lugTempo di lettura: 1 min


Lega Araba - Azione immediata per la stabilità
Assadakah News - La Lega Araba continua la propria azione per la stabilità regionale, per trovare una soluzione e mettere fine al...

Roberto Roggero
18 lugTempo di lettura: 2 min


Medio Oriente - CCG, la forza della diplomazia per la pace
Assadakah News - I Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG) portano avanti il dialogo diplomatico, con l’obiettivo di evitare...

Roberto Roggero
18 lugTempo di lettura: 1 min


Il Levante: perché è sempre in fiamme?
Wael Al-Mawla - Un’analisi di geopolitica e della storia sanguinosa del Medio Oriente. Ogni volta che le fiamme sembrano placarsi nel...

Roberto Roggero
17 lugTempo di lettura: 3 min


Nicaragua affianco del popolo palestinese.
Managua, bastione dell’internazionalismo: la Festa Nazionale del Nicaragua, la causa palestinese e l’autodeterminazione dei popoli

Maddalena Celano
14 lugTempo di lettura: 3 min


Il potere invisibile contro la Palestina (e contro Cuba)
Maddalena Celano (Assadakah) - Il potere invisibile che opprime i popoli: da Pasolini a Francesca Albanese, dalla Palestina a Cuba

Maddalena Celano
14 lugTempo di lettura: 5 min


Iran - Difendere la verità
Dichiarazione ufficiale in risposta all’ articolo pubblicato sul sito web Linkiesta sulle presunte
attività illegali attribuite alla Repubblica Islamica dell’Iran in Italia

Maddalena Celano
9 lugTempo di lettura: 4 min


S.A. Turki Al-Faisal: “Caos nucleare, equazione di sottomissione”
Naji Al-Ghazi (analista politico/economico) - Il Principe Turki Al-Faisal Al-Saud ha scritto un importante articolo sul sito web The...

Roberto Roggero
8 lugTempo di lettura: 4 min


Oman - S.M. Bin Tariq intensifica le relazioni estere
Assadakah News - Nel segno della cooperazione, del miglioramento dele relazioni estere e della convivenza, il Sultano Haitham bin Tariq...

Roberto Roggero
8 lugTempo di lettura: 1 min


Roma - Ashura tra memoria storica e resistenza
Questo 6 luglio 2025, alle ore 20, ho partecipato, insieme alla scrittrice Patrizia Boi, alla commemorazione dell’Ashura presso il Centro Islamico Imam Mahdi di Roma. Lontano dai riflettori e dalle banalizzazioni mediatiche, ho assistito a un momento intenso di resistenza spirituale e memoria rivoluzionaria: la celebrazione del martirio dell’Imam Husayn a Karbala.

Maddalena Celano
7 lugTempo di lettura: 3 min


Paesi arabi e diversificazione economica
Roberto Roggero* - L'economia dei Paesi arabi, in particolare dell’area del Golfo, è storicamente legata alla produzione di petrolio e...

Roberto Roggero
7 lugTempo di lettura: 4 min
bottom of page