top of page

Lega Araba - Condanna per attacchi israeliani in Siria

Aggiornamento: 24 lug

Assadakah News - La Lega Araba condannato gli attacchi israeliani nel sud della Siria, denunciando un tentativo di destabilizzare il Paese, e condanna con la massima fermezza i piani israeliani diffusi di recente, volti ad ammassare i palestinesi in un piccolo campo nella Striscia di Gaza meridionale. In una dichiarazione rilasciata oggi, il Segretariato Generale della Lega ha sottolineato che il piano, descritto dalle forze occupanti come una "città umanitaria", non ha alcuna relazione con l'umanità o la civiltà.

ree

La Lega Araba ha affermato che il piano, che respinge sia nella forma che nella sostanza, riflette un nuovo livello di "declino morale ed etico" da parte dell'occupante e rivela l'intenzione di continuare la politica di "pulizia etnica", rioccupare la Striscia di Gaza e, probabilmente, prepararla all'espansione degli insediamenti.

Il Segretariato Generale ha invitato la comunità internazionale ad affrontare con "fermezza" questi piani "disumani", sottolineando che ora è urgentemente necessario un accordo di cessate il fuoco. Secondo la Lega, occorre anche che Israele smetta di frapporre ostacoli, di ricorrere a tattiche dilatorie e di creare ostacoli su ostacoli per

eludere i propri obblighi per arrivare ad una cessazione delle ostilità.

Il segretario generale, Ahmed Aboul Gheit, ha condannato fermamente i raid effettuati dalle forze di occupazione israeliane sul territorio siriano. Ha inoltre osservato che le azioni delle forze di occupazione mirano a destabilizzare la Siria, approfittando dei recenti sviluppi nel governatorato di Suwayda", si legge nella dichiarazione della Lega.

Israele sostiene di aver agito per difendere la comunità drusa, tradizionalmente legata allo Stato ebraico ed oggetto degli attacchi delle forze regolari siriane; in precedenza sia le autorità religiose druse che il Ministero degli Interni siriano avevano annunciato un accordo di cessate il fuoco.

Comentários


bottom of page