top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Barrack: “Al Sharaa in USA svolta fondamentale”
Assadakah Damasco - L'inviato statunitense Tom Barrack ha dichiarato che questa settimana "rappresenta una svolta fondamentale nella storia moderna del Medio Oriente e nel notevole passaggio della Siria dall'isolamento alla partnership", commentando la visita del presidente siriano Ahmad Al Sharaa a Washington. Ha anche auspicato il "prossimo passo" dopo la visita, ovvero l'abrogazione del Caesar Act. Barrack ha dichiarato oggi in una nota: "Sono stato profondamente onorato d
-
2 giorni faTempo di lettura: 2 min


Damasco annuncia: la Siria nel nuovo ordine mondiale
Wael Al-Mawla - L’annuncio proveniente da Damasco non è stato una semplice notizia politica di passaggio, ma un momento di svolta nelle dinamiche del Medio Oriente. Mentre gli occhi del mondo erano rivolti a Washington in attesa dei risultati della visita del presidente transitorio siriano Ahmad al-Shar’a, l’evento è arrivato dal cuore della capitale, dove il ministro dell’Informazione, Hamza al-Mustafa, ha annunciato ufficialmente l’adesione della Siria alla coalizione inter
-
2 giorni faTempo di lettura: 2 min


Washington - Al-Sharaa in visita ufficiale
Assadakah News - La diplomazia siriana sta assistendo a un momento storico: il presidente Ahmad al-Sharaa arriva alla Casa Bianca per incontrare Donald Trump. Si tratta della prima visita di un presidente siriano a Washington dall'indipendenza del paese nel 1946, una scena intrisa di profondo simbolismo politico e che riflette il culmine di una nuova fase che conferma il ritorno della Siria come attore attivo sulla scena internazionale. Questa visita arriva sulla scia di una
-
4 giorni faTempo di lettura: 3 min


Siria - Nuove ingerenze americane?
Wael Al-Mawla (Assadakah Damasco) - Damasco sta vivendo trasformazioni rapide che vanno oltre i suoi confini interni, diventando parte di un nuovo scenario internazionale che Washington sta ridisegnando con attenzione. La visita del presidente della fase transitoria, Ahmad al-Shar’a, negli Stati Uniti e il suo incontro con il presidente americano Donald Trump non sono stati un semplice evento protocollare, ma l’inizio di una nuova fase nel modo in cui gli Stati Uniti affronta
-
6 giorni faTempo di lettura: 2 min


Siria - Prima l’uomo e la patria per tutti
Wael Al-Mawla - Oggi la Siria entra in una fase cruciale della sua storia contemporanea, dopo anni di guerra e divisioni, con davanti al suo popolo un’opportunità rara: costruire uno Stato moderno e inclusivo, che ristabilisca la fiducia tra le componenti della società e apra la strada a una riconciliazione nazionale capace di sanare le ferite del passato e porre le basi per una rinascita partecipativa che coinvolga tutti. Molti siriani ritengono che il primo compito della le
-
7 giorni faTempo di lettura: 3 min


L’Iran dopo Assad: strategia di deterrenza senza Damasco
Wael Almawla - La caduta del regime di Assad non è stata una semplice tappa nel corso della guerra siriana, ma un vero e proprio terremoto strategico che ha colpito al cuore gli equilibri regionali. Con il trasferimento del potere a Damasco, Teheran ha perso la più importante base terrestre di influenza, che per decenni le aveva consentito di mantenere un corridoio militare e logistico verso il Libano, la Palestina e il Mediterraneo. In mezzo a questa trasformazione, le dichi
-
2 novTempo di lettura: 3 min


Dentro la Roma di Pasolini
Mostra per ricordare i 50 anni dalla morte di Pasolini
-
30 ottTempo di lettura: 3 min


Siria - Yasmin e il Palazzo Sottomarino di Ugarit
Il vento cessò, e un ponte fatto di petali di fiori apparve, conducendola ai Giardini. All’interno, alberi dai frutti dorati e fiori che brillavano come stelle la accolsero. Le colombe volarono avanti, e Yasmin le seguì fino a una cascata scintillante.
-
18 ottTempo di lettura: 6 min


Speciale Lega Araba - Difesa comune, economia, trasporti
Roberto Roggero* - In occasione degli 80 anni della fondazione della Lega degli Stati Arabi, Assadakah News dedica una rubrica alla prestigiosa storia di questa organizzazione, sempre in prima linea per la cultura della pace, della cooperazione e della convivenza, e soprattutto in supporto delle popolazioni delle zone di crisi, oggi specialmente nella regione mediorientale, nella Striscia di Gaza, Cisgiordania, Sudan, Siria, Yemen, e dovunque, nel mondo arabo, sia in atto ins
-
17 ottTempo di lettura: 3 min


Al-Sharaa a Mosca, diplomazia e grandi equilibri
Wael Al-Mawla - In un momento di estrema sensibilità per i mutamenti regionali e interni, il Presidente della fase transitoria in Siria, Ahmad al-Sharaa, ha compiuto una visita ufficiale a Mosca, portando con sé un carico di significati che vanno oltre le relazioni bilaterali, fino a toccare il cuore delle intese internazionali sul futuro della Siria e sulla stabilità del Mediterraneo orientale. Una visita dopo la trasformazione La visita è giunta in una fase di transizione c
-
17 ottTempo di lettura: 3 min


Libano-Siria - Impegno comune contro crimini del regime Assad
Assadakah Beirut - Il ministro della Giustizia libanese, Adel Nassar, ha dichiarato in un'intervista ad "Al Arabiya" che esiste un reciproco rispetto della sovranità tra Libano e Siria, sottolineando che Damasco si è impegnata a fornire informazioni relative ai crimini commessi dal precedente regime siriano. Il ministro della Giustizia ibanese, Adel Nassar Nassar ha precisato che durante gli incontri con la controparte siriana sono state discusse questioni relative alla perse
-
16 ottTempo di lettura: 1 min


Speciale Lega Araba - Il mosaico etnico e demografico
Roberto Roggero* - In occasione degli 80 anni della fondazione della Lega degli Stati Arabi, Assadakah News dedica una rubrica alla prestigiosa storia di questa organizzazione, sempre in prima linea per la cultura della pace, della cooperazione e della convivenza, e soprattutto in supporto delle popolazioni delle zone di crisi, oggi specialmente nella regione mediorientale, nella Striscia di Gaza, Cisgiordania, Sudan, Siria, Yemen, e dovunque, nel mondo arabo, sia in atto ins
-
16 ottTempo di lettura: 10 min


Speciale Lega Araba - Il rapporto con l’Unione per il Mediterraneo
Roberto Roggero* - In occasione degli 80 anni della fondazione della Lega degli Stati Arabi, Assadakah News dedica una rubrica alla prestigiosa storia di questa organizzazione, sempre in prima linea per la cultura della pace, della cooperazione e della convivenza, e soprattutto in supporto delle popolazioni delle zone di crisi, oggi specialmente nella regione mediorientale, nella Striscia di Gaza, Cisgiordania, Sudan, Siria, Yemen, e dovunque, nel mondo arabo, sia in atto ins
-
13 ottTempo di lettura: 3 min


Speciale Lega Araba - I fondatori (3/3)
Roberto Roggero* - In occasione degli 80 anni della fondazione della Lega degli Stati Arabi, Assadakah News dedica una rubrica alla...
-
7 ottTempo di lettura: 7 min


Siria - Oltre un milione di siriani rientrati nel Paese
Assadakah News - Negli ultimi nove mesi, un milione e 200mila siriani sono tornati nel loro Paese dopo la caduta del governo di Bashar...
-
6 ottTempo di lettura: 3 min


Siria - Le prime elezioni del dopo-Assad
Assadakah News - Un giorno importante per la Siria, che affronta le prime elezioni parlamentari dalla caduta del regime di Bashar...
-
6 ottTempo di lettura: 2 min


Speciale Lega Araba - 80 anni dalla fondazione
Roberto Roggero* - In occasione degli 80 anni della fondazione della Lega degli Stati Arabi, Assadakah News dedica una rubrica alla prestigiosa storia di questa organizzazione, sempre in prima linea per la cultura della pace, della cooperazione e della convivenza, e soprattutto in supporto delle popolazioni delle zone di crisi, oggi specialmente nella regione mediorientale, nella Striscia di Gaza, Cisgiordania, Sudan, Siria, Yemen, e dovunque, nel mondo arabo, sia in atto ins
-
1 ottTempo di lettura: 2 min


Siria - Rito ebraico, evento simbolico fra trasformazioni regionali
Wael Almawla - Per la prima volta da quasi trent’anni, la sinagoga al-Farangi a Damasco ha vissuto una scena senza precedenti: Henry...
-
29 setTempo di lettura: 2 min


Siria - Fra ritorno alla legittimità e compromessi regionali
Wael Almawla - La Siria vive una fase di transizione cruciale dopo la caduta del precedente regime e l’ascesa di Ahmad al-Sharaa come...
-
26 setTempo di lettura: 2 min


Siria - Il futuro del Sud, una battaglia per l’identità della sicurezza e della sovranità
Wael Al-Mawla (Assadakah Damasco) - Il sud della Siria si trova oggi a un crocevia delicato, dove si intersecano le mappe delle intese...
-
18 setTempo di lettura: 3 min
bottom of page



