Medio Oriente - AssopacePalestina a Tel Aviv
- Roberto Roggero
- 2 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Assadaakah News - "Una delegazione di parlamentari di Avs è atterrata a Tel Aviv. La delegazione guidata da Nicola Fratoianni - a cui si aggiungerà nelle prossime ore anche Angelo Bonelli - è composta dal capogruppo al Senato Peppe De Cristofaro, dal vicecapogruppo dei deputati rossoverdi Marco Grimaldi e da Franco Mari. Con loro Luisa Morgantini già vicepresidente del Parlamento Europeo e presidente di AssopacePalestina. Obiettivo è quello di vedere con i propri occhi, la condizione dei palestinesi che vivono nei territori occupati del '67 compresa Gerusalemme est e le pratiche del governo israeliano". Lo si legge in una nota.

"La delegazione rimarrà per alcuni giorni in Palestina, dove avrà una serie di colloqui con esponenti della società civile, delle Ong presenti, di varie associazioni e con l'Autorità Nazionale Palestinese.
A Gerusalemme incontreranno movimenti israeliani per la fine della guerra e dell'occupazione e membri della Knesset della joint list. Verranno visitati villaggi e campi profughi dove la violenza dei coloni e dell'esercito costringe la popolazione palestinese ad evacuare".
"A tutti loro - così come ai parlamentari israeliani di Hadash, che ieri sera abbiamo incontrato e che con grande coraggio si oppongono al governo Netanyahu - abbiamo dato una notizia importante: qualche giorno fa abbiamo presentato in Parlamento, insieme al Partito Democratico e al Movimento 5 Stelle, per la prima volta, una mozione unitaria che chiede impegni precisi al governo italiano. Tra questi: sanzioni al governo israeliano, sospensione dell'accordo di associazione UE-Israele, fine dell'occupazione militare illegale dei territori palestinesi e degli insediamenti israeliani, e riconoscimento dello Stato di Palestina. Essere qui, incontrare chi ogni giorno vive l'occupazione, ascoltarne i racconti, le sofferenze, ma anche la determinazione e la dignità con cui continuano a lottare per la pace e la giustizia, ci dà forza e responsabilità. Portiamo in Italia - concludono i parlamentari di Avs - le loro voci, con l'impegno a non lasciarle cadere nel silenzio".
"Io penso che quando Francesca Albanese, Relatrice dell’Onu per i diritti umani nei Territori occupati, è attaccata da più parti per ciò che dice sulle violazioni israeliane a danno dei palestinesi, le autorità italiane, il governo Meloni, per difenderla e proteggerla dovrebbero fare molto di più, non perché è italiana, ma per ciò che dice, che non è il frutto di una sua posizione politica, bensì il risultato delle sue osservazioni e dei suoi studi. È il frutto del diritto internazionale. Il fatto che Albanese sia attaccata nel modo in cui è attaccata, e che non sia difesa nel modo in cui dovrebbe essere difesa, conferma che la questione del diritto internazionale - oggi sotto attacco - è in questo momento la più a rischio". Lo afferma Nicola Fratoianni, che in questi giorni si trova in Cisgiordania con una delegazione di parlamentari Avs, in un’intervista al Manifesto.
コメント