top of page

Italia-Arabia Saudita: prospettive economiche promettenti

  • 5 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Talal Khrais - Assadakah

 

ree

Le relazioni tra Arabia Saudita e Italia sperimenteranno una nuova e proficua fase di prosperità, fissando le basi per una cooperazione economica intensa, in linea con le trasformazioni complessive e con le ambiziose prospettive di Vision 2030 del Regno.

Una visita di due giorni a Roma, durante la quale il Ministro del Commercio con  il Presidente del Consiglio di Amministrazione del Centro Nazionale per la Competitività, Dr. Majid bin Abdullah Al-Qasabi, hanno definito una missione di lavoro che rappresenta un passaggio significativo nel percorso della collaborazione tra i due Paesi amici.

Il Forum Economico Saudita–Italiano ha riunito oltre 200 leader dei settori pubblico e privato. L’incontro ha offerto un’importante piattaforma di discussione per verificare le opportunità d’investimento in Arabia Saudita, in particolare, nei settori del turismo e dell’ospitalità, architettura, arredamento, moda, lusso, commercio al dettaglio e online, non solo, della mobilità di alta gamma e della nautica.

Il Ministro Al-Qasabi è stato accompagnato da S.A.R. il Principe Faisal bin Sattam bin Abdulaziz, Ambasciatore del Custode delle Due Sacre Moschee, presso la Repubblica Italiana, assegnando alla visita una dimensione diplomatica economica integrata.

Il Ministro si è intrattenuto con il Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e la Ministra per le Riforme Istituzionali, Elisabetta Casellati, oltre ai colloqui con esponenti del Parlamento italiano.

Scambi di competenze: il miglioramento del clima imprenditoriale, la semplificazione delle procedure e l’incentivazione delle piccole e medie imprese italiane ad entrare nel mercato saudita.

È stata avanzata la proposta di creare acceleratori d’impresa congiunti italo-sauditi, con l’obiettivo di favorire lo scambio di esperienze, conoscenze e tecnologie.

La visita è giunta contemporaneamente con le importanti dichiarazioni della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha annunciato la firma di accordi di cooperazione industriali per un valore di circa 10 miliardi di dollari con l’Arabia Saudita. La Presidente Meloni ha ricordato l’incontro avuto ad AlUla con il Principe ereditario Mohammed bin Salman, sottolineando che “esistono potenzialità enormi nella nostra collaborazione, auspico che questa visita apra una nuova fase nella nostra partnership strategica”.

ree

Particolarmente significativa, la visita del Ministro Al-Qasabi nella sede principale di FENDI, ubicata nel Palazzo della Civiltà Italiana, dove ha incontrato i dirigenti dell’azienda e si è informato sul modello operativo del marchio, attivo in 35 Paesi nel mondo. Quanto avvenuto a Roma non rappresenta soltanto una visita ufficiale, ma un chiaro messaggio che le relazioni tra Arabia Saudita e Italia si avviano, con decisione, verso una partnership strategica e sostenibile, fondata su interessi comuni: apertura economica, una visione condivisa di innovazione, crescita e leadership globale.

ree

 

Commenti


bottom of page