Tunisia - Progetto anti-erosione per sviluppo costiero
- 16 set
- Tempo di lettura: 1 min
(Agenzia Nova) - Il litorale di Biserta, in Tunisia, sarà presto oggetto di un vasto progetto di protezione contro l'erosione marittima. Lo ha annunciato Mehdi Belhaj, direttore generale dell'Agenzia per la protezione e lo sviluppo costiero (Apal), precisando che la prima fase dei lavori, che si estenderà per sette chilometri di costa, inizierà entro la fine del mese.

L'intero progetto ha un costo stimato di 60 milioni di dinari (circa 18 milioni di euro), finanziati per il 25% dal bilancio dell'Apal e per il restante 75 per cento da donazioni tedesche tramite la Banca di sviluppo tedesca (KfW). I lavori dovrebbero durare circa 28 mesi. Il piano prevede la costruzione di tre nuove barriere rocciose per un totale di 1.600 metri, il completamento di una barriera già esistente, l'installazione di segnalazioni nautiche e il rinforzo delle dune di sabbia, in particolare vicino al porto commerciale. Mehdi Belhaj ha sottolineato che l'obiettivo principale è ridare lustro alle spiagge di Biserta, gravemente danneggiate dall'azione del mare, e proteggere le infrastrutture e le strade della regione. Il progetto à stato concepito con una forte attenzione all'impatto ambientale.







Commenti