top of page


L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Iran - Cinema: intervista alla regista Monir Gheidi
Monir Gheidi è una regista iraniana di rilievo nel panorama del cinema contemporaneo, nota per le sue opere legate a momenti cruciali...
Patrizia Boi
7 febTempo di lettura: 5 min


Iraq - Huda Kattan, Icona Globale, voce per la Palestina
Huda Kattan, di origine irachena, nome ormai celebre nel mondo della bellezza, è molto più di una semplice imprenditrice.

Chiara Cavalieri
2 febTempo di lettura: 3 min


Iran - A Roma, l'Istituto Cultura presenta i film di Monir Gheidi
L’Istituto Culturale dell’Iran a Roma è presenta un evento sul cinema iraniano contemporaneo con Monir Gheidi...
Patrizia Boi
30 genTempo di lettura: 2 min


Palestina - Donne Palestinesi Leader di Cambiamento
Vogliamo esplorare oggi il Ruolo delle Donne Palestinesi nella Storia della Resistenza a partire dal periodo della Nakba (1948).

Maddalena Celano
29 genTempo di lettura: 25 min


Qatar - Inagurazione del Summit annuale "Jadal"
Il 26 gennaio si è tenuta l’inaugurazione della prima edizione del summit annuale “Jadal”, organizzato dal Centro e Moschea Al Mujadilah.

Chiara Cavalieri
26 genTempo di lettura: 2 min


Russia/Cuba - Le dichiarazioni di Maria Zakharova su Cuba
Le Donne Cubane e la Resistenza al Blocco - Un Caso di Ingiustizia e Solidarietà Internazionale. Le dichiarazioni di Maria Zakharova.

Maddalena Celano
23 genTempo di lettura: 5 min


Iran - Cinema iraniano, tra tradizione e innovazione
Rubrica - Cinema, Le visioni e gli infiniti linguaggi di Maddalena Celano (Assadakah News) - 21 Gennaio, IRAN
Patrizia Boi
21 genTempo di lettura: 7 min


L'eroina Manuelita Sáenz a 'LeggereNienteMale' a Roma
Domenica 8 12 2024, presso SpaziOgraro a Roma, ore 15:30 sarà presentata il libro su Simón Bolívar e Manuela Sáenz di Maddalena Celano
Patrizia Boi
7 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Turchia - Muazzez İlmiye Çığ, archeologa, ci lascia a 110 anni
Muazzez İlmiye Çığ, decana mondiale dell'archeologia e pioniera degli studi sulla civiltà sumera, è morta il 17 novembre 2024 a 110 anni.
Patrizia Boi
30 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Cultura Araba e Persiana - Il capolavoro 'Le Mille e una notte'
Le Mille e una notte (in arabo Alf Layla wa Layla) è un'opera incomparabile nel panorama letterario mondiale. Sebbene il testo nella sua for
Patrizia Boi
21 nov 2024Tempo di lettura: 7 min
bottom of page