top of page

Armenia - Italia protagonista al Golden Apricot e a Gyumri

Letizia Leonardi (Assadakah News) - Sabato 19 luglio, presso il Cinema House di Yerevan, si è svolta la cerimonia di chiusura del Golden Apricot International Film Festival 2025, giunto alla sua XXII edizione. Il festival ha incoronato vincitore il documentario Fiume o Morte!, una produzione congiunta di Croazia, Italia e Slovenia diretta dal regista Igor Bezinović. Il film, già premiato al 54º International Film Festival di Rotterdam, propone una ricostruzione dell’occupazione di Fiume da parte di Gabriele D’Annunzio, con un taglio storico e suggestivo.

A ritirare il premio per conto della produzione è stato l’Ambasciatore d’Italia in Armenia, Alessandro Ferranti, ospite d’onore alla cerimonia finale, a conferma della presenza attiva dell’Italia nella scena culturale internazionale e del suo legame con l’Armenia anche attraverso il linguaggio del cinema.

Pochi giorni dopo, martedì 22 luglio, l’Ambasciatore Ferranti si è recato in visita istituzionale a Gyumri, capoluogo della Regione di Shirak, accompagnato da una delegazione dell’Ambasciata. Accolto dal Governatore Davit Arushanyan, l’incontro ha rappresentato un’occasione per approfondire i rapporti bilaterali. Arushanyan ha illustrato le prospettive di sviluppo della Regione, sottolineando i profondi legami storici con l’Italia e ricordando l’aiuto fondamentale ricevuto dal nostro Paese dopo il terremoto del 1988.

L’Ambasciatore, ringraziando per l’accoglienza, ha ribadito l’impegno dell’Italia a rafforzare la cooperazione economica, culturale e turistica, anche attraverso le nuove opportunità offerte dall’aeroporto di Shirak e dallo sviluppo del settore tecnologico. In tale prospettiva si inserisce la visita al Gyumri Technology Center, fucina di innovazione e possibile piattaforma di future collaborazioni con l’Italia.

 

 

Comments


bottom of page