Assadakah - Due incontri per unire popoli e culture
- 19 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Redazione - Fin dalla fondazione, cioè da ormai oltre trent’anni, la Associazione Internazionale di Amicizia Italo-Araba Assadakah ha realizzato numerosi progetti, sempre con l’obiettivo di unire le diversità e abbattere i confini fra le diverse culture.

Grazie al riconoscimento ufficiale della Lega Araba, la associazione procede con sempre maggiore impegno su questa strada, ne sono esempio due incontri in programma, il 3 e il 12 settembre, alle 17, presso la sede della Stampa Estera a Roma (via del Plebiscito, 102) ai quali interverranno le massime autorità diplomatiche dei Paesi trattati, ovvero gli ambasciatori della Repubblica Democratica Popolare di Algeria, S.E. Mohamed Khelifi, e del Sultanato dell’Oman, S.E. Sayyid Nazar Aljulanda Majid Al Said, a conferma della comune volontà di avvicinare culture e popolazioni, e diffondere il concetto di cooperazione e convivenza.

Gli incontri sono promossi dal giornalista Talal Khrais, fondatore presidente di Assadakah. Il 3 settembre, è quindi in programma la presentazione del volume “Algeria, un paese da scoprire - Sviluppi e prospettive del partenariato italo-algerino”, a cura di Maddalena Celani, mentre il 12 settembre sarà la volta di “Oman, viaggio nell’anima di un Sultanato - Bellezza, tradizioni e talenti per avvicinare le culture”, a cura di Patrizia Boi e Anita Guidi. A completare i due eventi, sarà proiettato un breve filmato.







Commenti