top of page


L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


ALGERIA, CUORE PULSANTE DEL MEDITERRANEO
3 settembre, ore 17:00, Palazzo Grazioli, Roma, in Via del Plebiscito, 102– Un appuntamento da non perdere per chi crede nella solidarietà mediterranea e nella cooperazione tra i popoli.
L’Algeria, terra di lotta, cultura e resilienza, sarà la protagonista assoluta dell’incontro previsto per il 3 settembre alle ore 17:00, promosso dalla Rivista Assadakah News nell’ambito della fortunata “Rubrica Culturale: Algeria, un Paese da Scoprire”. Un evento che non si limita alla nar

Maddalena Celano
10 ore faTempo di lettura: 2 min


Toronto, microcosmo del mondo
Toronto, microcosmo del mondo: appunti di viaggio tra boicottaggio silenzioso, pluralismo visibile e creatività urbana

Maddalena Celano
1 giorno faTempo di lettura: 3 min


L’Armenia a piedi: totale immersione nella natura
Assadakah News - Otto memorabili itinerari di trekking in Armenia per amanti della natura, appassionati di cultura e viaggiatori che...

Roberto Roggero
3 giorni faTempo di lettura: 3 min


Algeria - La Poesia: un Mosaico di Voci e Tradizioni
La poesia algerina è un universo vasto e affascinante, un crocevia di culture e lingue che riflette la complessa storia del paese. Dalle antiche radici berbere alla raffinata tradizione arabo-andalusa, dalle espressioni popolari e orali alla forza della lingua francese, la poesia in Algeria è un testimone vibrante di identità, resistenza e bellezza.
Patrizia Boi
3 giorni faTempo di lettura: 11 min


Algeria - I Tuareg: Sentinelle Blu del Deserto, Seta del Vento
Nel cuore pulsante del vasto e silenzioso Sahara algerino, tra le imponenti vette vulcaniche dell'Hoggar, che si stagliano come giganti di basalto contro un cielo sconfinato, e le formazioni rocciose millenarie del Tassili n'Ajjer, dove il vento scolpisce cattedrali di pietra e la sabbia custodisce segreti ancestrali, vive un popolo il cui nome evoca mistero, nobiltà e una libertà indomita: i Tuareg.
Patrizia Boi
4 giorni faTempo di lettura: 6 min


Algeria - La Casbah: fascino del Patrimonio vivente di Algeri
La Casbah di Algeri, nota anche come Al-Qasbah, rappresenta il nucleo storico della capitale algerina, occupando una posizione strategica centrale sia in Algeria che nel Maghreb, affacciata sul Mar Mediterraneo.
Patrizia Boi
5 giorni faTempo di lettura: 21 min


Gli armeni e il Rinascimento culturale arabo: un contributo civile che supera la geografia
Assadakah News - Lo scrittore e giornalista Wael Almawla ha recentemente pubblicato un interessante articolo che merita di essere...

Letizia Leonardi
6 giorni faTempo di lettura: 2 min


Algeria - L'Ambasciatore in Italia, S.E. Khelifi Mohamed
Con un profilo diplomatico di eccezionale solidità ed esperienza, S.E. Mohamed Khelifi è attualmente l'Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica Algerina Democratica e Popolare presso la Repubblica Italiana.
Patrizia Boi
26 lugTempo di lettura: 6 min


Algeria - Timgad, la Pompei d’Africa che sfidò il deserto
Fondata dall'imperatore Traiano intorno al I secolo d.C., Colonia Marciana Ulpia Traiana Thamugadi era destinata a ospitare i veterani della leggendaria Legio III Augusta. Timgad era una sentinella della romanizzazione, una sfida lanciata dal genio romano al cuore selvaggio dell'Africa.
Patrizia Boi
22 lugTempo di lettura: 5 min


Abu Dhabi - La cultura incontra la tecnologia
Assadakah News - Dopo le celebrazioni della Giornata Internazionale dei Musei, gli Emirati Arabi Uniti portano avanti la divulgazione...

Roberto Roggero
18 lugTempo di lettura: 5 min


Algeria - Cultura, tradizione musicale e strumenti storici
Roberto Roggero* - L’Algeria è un Paese che ha una ricchissima tradizione e cultura musicale. Il genere forse più diffuso è il Rai (oggi...

Roberto Roggero
13 lugTempo di lettura: 11 min


Emirati Arabi-Italia - Dialogo fra civiltà e culture
Wael Al-Mawla - Nel cuore del dinamico fermento culturale ed economico che caratterizza il mondo contemporaneo, le relazioni tra...

Roberto Roggero
12 lugTempo di lettura: 2 min


Algeria: dalla colonizzazione all’indipendenza sovrana, una nazione forgiata nella lotta
L’Algeria rappresenta uno dei casi più significativi nel panorama internazionale della lotta anticoloniale e della costruzione nazionale. La sua storia, segnata da una lunga occupazione straniera, culmina con un processo di liberazione eroico e un cammino di autodeterminazione che, nonostante le molteplici sfide, ha reso l’Algeria un attore centrale nel continente africano, nel mondo arabo-islamico e nel Movimento dei Paesi Non Allineati. In un’epoca dominata da dinamiche neo

Maddalena Celano
12 lugTempo di lettura: 4 min


Italia e mondo arabo: il ponte culturale perduto del Mediterraneo
Wael Al-Mawla Una storia comune senza inimicizia Nel cuore del Mar Mediterraneo, sulla sua sponda occidentale, l’Italia si erge come una...

Roberto Roggero
11 lugTempo di lettura: 3 min


Tunisia-Italia - Cooperazione per la cultura
Assadakah News - Ha preso il via l'iniziativa di cooperazione Tunisia-Italia a El Jem, l’antica Thysdrus, per il restauro dei mosaici...

Roberto Roggero
4 lugTempo di lettura: 2 min


Scienza - I fondamentali di Al-Hazen
Assadakah News - Oggetti oggi di uso comune, uno fra i tanti la camera oscura, si devono all’illuminato genio dello scienziato arabo Abu...

Roberto Roggero
28 giuTempo di lettura: 3 min


Viaggio in Italia - Issam Al-Halabi: “Un onore e ponte culturale”
Issam Al-Halabi - Come membro della associazione internazionale di amicizia italo-araba Assadakah, per la quale mi occupo del dossier...

Roberto Roggero
11 giuTempo di lettura: 2 min


Diritto al Ritorno: Una causa nazionale palestinese basata sul diritto internazionale
Issam Al-Halabi - La tragedia della diaspora palestinese ebbe inizio nel 1948, quando le milizie sioniste espulsero con la forza circa...

Roberto Roggero
10 giuTempo di lettura: 2 min


Roma - Ambasciatrice Mira Daher con “Laila figlia dei cedri e del mare”
Assadakah News - Una mattinata di immersione nella cultura, con la presentazione dell’opera prima di Lina Al Bitar “Laila, figlia dei...

Roberto Roggero
23 magTempo di lettura: 2 min


Speciale Cannes - Qatar stella del Festival
Assadakah News - Il Qatar al centro dell'attenzione mondiale, con lo staff della casa regnante araba DFI (Doha Film Institute) al...

Roberto Roggero
19 magTempo di lettura: 2 min
bottom of page