top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Nicaragua: faro di equità e istruzione gratuita.
Nicaragua: istruzione universale e diritti sociali. Le connessioni con la Lega Araba e l' Universidad en el Campo (Università in Campagna)
-
16 ore faTempo di lettura: 4 min


L' identità cubana trionfa a Roma
L' identità cubana trionfa a Roma
-
26 ottTempo di lettura: 5 min


Italia-Marocco – Matera e Tetouan capitali Cultura 2026
Assadakah News - “La cultura è un pilastro dell’amicizia tra Italia e Marocco”. Lo ha dichiarato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, al termine dell’incontro ieri, 16 ottobre, con Mehdi Qotbi, presidente della Fondazione Nazionale dei Musei del Marocco. “Lavoriamo per sviluppare la cooperazione culturale e per sostenere Matera e Tetouan, Capitali Mediterranee della Cultura e del Dialogo nel 2026”, ha aggiunto Giuli, che nel corso del colloquio ha evidenziato la volon
-
18 ottTempo di lettura: 1 min


Speciale Lega Araba - Cultura, scienza, istruzione
Roberto Roggero* - In occasione degli 80 anni della fondazione della Lega degli Stati Arabi, Assadakah News dedica una rubrica alla...
-
12 ottTempo di lettura: 7 min


Beirut - “Nuova scena italiana nel mondo”, Première nel mondo arabo
Assadakah News - L’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Beirut, presenta, nell’ambito...
-
11 ottTempo di lettura: 2 min


Assadakah - Spitiro del passato nella forza del presente
Talal Khrais - Fin dalla sua fondazione nel 1994, l’Associazione Italo-Araba è stata molto più di un semplice incontro culturale o di un...
-
9 ottTempo di lettura: 2 min


Assadakah - Una rinascita verso nuovi orizzonti
Marwa Khayal - In un’epoca in cui le trasformazioni culturali e sociali si susseguono con rapidità, l’Associazione Italo–Araba si trova...
-
9 ottTempo di lettura: 2 min


Associazione Italo-Araba: nuova linfa per una rinascita promettente
Wael Al Mawla - L’Associazione Internazionale di Amicizia Italo-Araba “Assadakah” sta vivendo una fase cruciale della sua storia, in...
-
9 ottTempo di lettura: 2 min


Iran - International Iranology Summit 2025
Assadakah News - Un evento di grande valore culturale, la cui importanza oltrepassa i confini, in programma dal 15 al 18 novembre a...
-
7 ottTempo di lettura: 1 min


La Rivoluzione Silenziosa della diplomazia
La Rivoluzione Silenziosa della diplomazia
-
3 ottTempo di lettura: 3 min


Cultura&Storia - Le terre mai conquistate dai Romani
Assadakah News - Nel corso della sua storia, l'Impero romano si espanse fino a diventare una delle civiltà più grandi e potenti di...
-
3 ottTempo di lettura: 3 min


Roma - 95a Giornata Nazionale dell’Arabia Saudita
Roberto Roggero* - Con il patrocinio della famiglia reale saudita e gli auguri di S.A. Re Salman bin Abd Al-Aziz Al-Saud; del principe...
-
2 ottTempo di lettura: 4 min


Abu Dhabi - Gli Emirati celebrano San Francesco
Assadakah News - L'istituto italiano di cultura di Abu Dhabi celebra due importanti anniversari: gli 800 anni del Cantico delle Creature...
-
29 setTempo di lettura: 1 min


Arabia Saudita-Italia, partnership strategica per una nuova era
Talal Khrais - Negli ultimi anni, le relazioni fra l’Italia e Regno dell’Arabia Saudita stanno vivendo un’evoluzione qualitativa,...
-
27 setTempo di lettura: 2 min


Venezuela e mondo arabo: alleati per un ordine multipolare
Venezuela e il Mondo Arabo: Alleati per un Ordine Globale Multipolare
Nel panorama delle relazioni internazionali, l'immagine...
-
14 setTempo di lettura: 3 min


Un'Anima Svelata: L'Oman incanta Roma a Palazzo Grazioli
La sala di Palazzo Grazioli era uno scrigno di cultura e diplomazia, e ogni poltrona è stata occupata da un pubblico d’eccezione. Oltre 120 persone, tra cui una notevole rappresentanza del mondo diplomatico, hanno assistito all'evento «Oman, un Viaggio nell'Anima di un Sultanato: Bellezza, Tradizioni e Talenti per Avvicinare le Culture», organizzato dall'Associazione di amicizia italo-araba Assadakah.
-
13 setTempo di lettura: 7 min


Assadakah ha celebrato l' Algeria
L'Associazione di Amicizia Italo-Araba celebra l'indipendenza dell'Algeria e presenta il suo impegno mediatico a sostegno del Paese amico
-
4 setTempo di lettura: 3 min


Iran, la “ragazza dei tesori” di Tepe Chalow
Nel 2013, durante una campagna di scavi a Tepe Chalow, ai piedi dei monti Kopet Dag (provincia del Khorasan settentrionale, Iran), un’équipe internazionale guidata dall’archeologo Ali Vahdati portò alla luce la cosiddetta “Tomba 12”. Solo nel 2025, dopo anni di studi, restauri e valutazioni, la scoperta è stata resa pubblica: i resti di una giovane donna, datata a circa 3.000 anni fa, accompagnata da un corredo di 34 oggetti funerari di straordinaria ricchezza.
-
21 agoTempo di lettura: 2 min


Sonallah Ibrahim - La coscienza e la vita
Wael Almawla - Una vita ricca di esperienze, osservando il percorso di Sonallah Ibrahim. Ci rendiamo conto di trovarci davanti a uno...
-
20 agoTempo di lettura: 3 min


Assadakah - Due incontri per unire popoli e culture
Redazione - Fin dalla fondazione, cioè da ormai oltre trent’anni, la Associazione Internazionale di Amicizia Italo-Araba Assadakah ha...
-
19 agoTempo di lettura: 1 min
bottom of page



