Giordania: una civiltà antica e un turismo vibrante
- 12 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
di Issam Al-Halabi
La Giordania è considerata una delle destinazioni turistiche più importanti della Regione e del mondo, grazie alla sicurezza, alla stabilità e alla guida equilibrata del Regno.
La Dinastia Hashemita è un esempio di Monarchia stabile e moderna, proprio per queste caratteristiche, il Paese è riuscito a offrire un modello distintivo di apertura ed equilibrio, che lo ha reso una meta amata dai turisti, in cerca di un’esperienza che unisca autenticità e modernità.
Il popolo giordano si riconosce per la gentilezza e generosità senza limiti: accoglie i visitatori con un sorriso sincero e un’ospitalità che nasce dal cuore della cultura araba autentica.
Questa spontaneità nell’offrire accoglienza regala al turista un senso di appartenenza, come se fosse in famiglia e con i propri amici, rendendo il viaggio un’esperienza umana indimenticabile.
La terra di Giordania è animata dalla storia, ogni pietra racconta gli avvenimenti della civiltà passata.
In particolare i luoghi: Petra la città storica del Paese più conosciuta al mondo. Scavata nella roccia desertica, la città rosa diventata una delle sette meraviglie del mondo moderno.

Jerash conosciuta anche con l’antico nome di Gerasa, dista circa 30 km da Amman. Si trova a nord del Paese, è rinomata per esser stata uno degli insediamenti principali dei Romani. Oggi, i resti sono visibili, infatti, Jerash è uno dei siti romani più rilevanti al di fuori dell’Italia. Le colonne romane continuano a raccontare epoche di gloria e prosperità.
Il castello di Ajlun, che domina verdi montagne immerse nella quiete, fino al sito del Battesimo sul fiume Giordano, dove si è compiuto uno dei più grandi eventi religiosi della storia: il battesimo di Gesù Cristo.
Non è solo la storia a rendere unica la Giordania, ma anche la sua natura variegata, che unisce contrasti affascinanti difficilmente riscontrabili altrove.
A sud si estende Aqaba, con le sue acque turchesi e le barriere coralline; a est si adagiano le sabbie dorate del Wadi Rum sotto un cielo stellato; a ovest riposa il Mar Morto, con i suoi sali unici e il suo primato di punto più basso della Terra; mentre a nord le alture si vestono di verde, completando il quadro naturale del Paese.

La Giordania ha prestato particolare attenzione allo sviluppo delle infrastrutture turistiche, realizzando hotel, resort e strutture ricreative di livello internazionale, oltre a un moderno sistema di trasporti e servizi che rispondono alle aspettative dei visitatori. Questo equilibrio tra tradizione e modernità ha fatto del turismo giordano un’esperienza completa che unisce comfort e scoperta.
Promuovere il turismo verso la Giordania è una responsabilità condivisa, richiede la cooperazione tra settore pubblico, privato e comunità locale, data la grande importanza economica e culturale di questo settore.
Il turismo, infatti, non è solo visite e luoghi, ma un ponte di comunicazione tra i popoli, che contribuisce a rafforzare l’immagine della Giordania come Paese ospitale, sicuro, affascinante e profondamente radicato nella sua civiltà e umanità — un Paese che ha già compiuto passi significativi in questa direzione.







Commenti