top of page

L' Ambasciatore Cutillo intensifica il dialogo Italia-Algeria

  • 6 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

​🇮🇹🤝🇩🇿



ree


Maddalena Celano (Assadakah News) – L'Ambasciatore d'Italia in Algeria, Alberto Cutillo, ha rafforzato le basi del partenariato strategico italo-algerino con una serie di incontri di alto profilo, evidenziando come la cooperazione bilaterale si stia allineando perfettamente con la visione del Piano Mattei per l'Africa.


​🗣️ Focus sulla Cooperazione in Ambito Militare e Politico


​L'agenda diplomatica ha visto l'Ambasciatore Cutillo impegnato su due fronti fondamentali:


  1. Scuola di Guerra: Ieri, l'Ambasciatore ha visitato la Scuola Superiore di Guerra algerina, incontrando il Direttore aggiunto, Generale Ahmed Sayeh. Davanti a un pubblico di ufficiali, Cutillo ha tenuto un intervento intitolato "Realtà e prospettive della cooperazione italo-algerina", coprendo aspetti politici, economici, culturali e militari. Questo scambio evidenzia l'importanza della fiducia reciproca anche nei settori della sicurezza.

  2. Dialogo Parlamentare: In un altro ambito cruciale, l'Ambasciatore ha incontrato Yacine Abib, Presidente della Commissione degli affari Esteri dell'Assemblea popolare nazionale. L'incontro ha permesso di passare in rassegna i dossier di interesse comune, discutendo esplicitamente del ruolo della diplomazia parlamentare nel consolidare il rapporto bilaterale.


​🌍 L'Algeria al Centro del Piano Mattei


​Questi scambi avvengono in un momento di rinnovato slancio nelle relazioni bilaterali, spesso inquadrate nel contesto del Piano Mattei italiano per l'Africa, un programma che mira a costruire partenariati paritari basati sul rispetto e sulla reciprocità.

​L'Algeria è considerata un interlocutore privilegiato in questa strategia, con accordi che spaziano dall'energia e infrastrutture alla formazione professionale in agricoltura e alla ricerca scientifica, settori dove l'Italia sta investendo attivamente. L'attivismo delle imprese italiane, supportate anche da istituzioni come SACE, testimonia il desiderio di costruire filiere ad alto potenziale in linea con la visione del Piano Mattei.

​L'Ambasciatore Cutillo ha più volte ribadito che la collaborazione tra Italia e Algeria è la dimostrazione che le soluzioni più efficaci alle sfide globali, come la sicurezza alimentare e il cambiamento climatico, nascono dalla collaborazione multilaterale fondata sul rispetto reciproco.

Commenti


bottom of page