L' Algeria raddoppia gli sforzi per la sicurezza alimentare
- 8 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Maddalena Celano (Assadakah News) - 🔒 L'Algeria Raddoppia gli Sforzi per la Sicurezza Alimentare con un Nuovo Piano Strategico.
L'Algeria ha lanciato un Nuovo Piano per l'Agricoltura e la Sicurezza Alimentare che mira a rivoluzionare il settore agricolo nazionale, assicurando una maggiore autonomia alimentare e stabilità futura per il Paese.
Il piano è costruito su una solida architettura strategica: si basa su otto laboratori che sono destinati a costituire la spina dorsale del processo di modernizzazione agricola. Questo sforzo di rinnovamento coinvolgerà direttamente oltre 1.000 esperti e specialisti, mobilitando le migliori competenze per un risultato efficace.
Sviluppo del Sud Algerino: la Leva Fondamentale
Un punto cruciale del progetto è lo sviluppo del Sud algerino, al quale è assegnato un ruolo centrale e vitale. L'espansione e la valorizzazione delle aree agricole meridionali sono considerate una leva fondamentale per il futuro dell'agricoltura nazionale e per il raggiungimento degli obiettivi di sicurezza alimentare.
Lumache d'Orano: un Segno Tangibile del Potenziale Agricolo
Parallelamente a questa pianificazione strategica, l'Algeria sta già vedendo successi in settori agricoli innovativi, a dimostrazione del dinamismo in crescita. La notizia della prima esportazione di lumache verso l'Italia da una fattoria di Orano (Ain El Turck) evidenzia la capacità del Paese di posizionarsi su mercati internazionali di nicchia.
La fattoria, dotata di tre serre moderne di 400 metri quadrati con tecniche avanzate, ha spedito con successo il prodotto, e sta già pianificando una seconda spedizione di circa 10 tonnellate verso la Spagna. La specie, nota come "Il petit gris", è ricercata in Europa per la sua qualità e il suo valore commerciale.
L'allevamento di lumache, sebbene ancora poco diffuso, è visto come un settore redditizio ed ecologicamente sostenibile, che contribuisce non solo all'economia ma anche a diversificare e rafforzare la base produttiva agricola nazionale, in linea con l'obiettivo più ampio di sicurezza e qualità alimentare.
In sintesi, il nuovo piano agricolo, con la sua enfasi sulla modernizzazione e sullo sviluppo del Sud, è il motore strategico, mentre successi come l'export di lumache ne sono le prime, incoraggianti manifestazioni.







Commenti