Hannibal Gheddafi, Dieci Anni di Ombre in Libano
- 5 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Hannibal Gheddafi, Dieci Anni di Ombre in Libano: La Libertà ha il Prezzo di 900.000 Dollari.
Maddalena Celano (Assadakah News)
Si chiude con una svolta amara e liberatoria un calvario decennale. Hannibal Gheddafi, il figlio del defunto colonnello libico, ha finalmente ottenuto la chiave per uscire dalla sua prigione libanese, un luogo che per dieci anni ha rappresentato una detenzione più politica che giudiziaria.
Il Riscatto di un Figlio
Il giudice istruttore ha disposto in queste ore un atto di giustizia tardiva: una riduzione drastica della cauzione per la libertà, abbattuta dagli inaccessibili 11 milioni di dollari a una somma, seppur elevata, più vicina alla realtà: 900.000 dollari. A ciò si aggiunge, in un sospiro di sollievo, la revoca del divieto di viaggio.
Il giovane Gheddafi era detenuto dal 2015. Senza mai essere processato, la sua reclusione si basava sull'accusa di "omissione di informazioni" riguardanti l'Imam Musa Sadr, scomparso in Libia nel 1978. Una vicenda che ha dell'assurdo: Hannibal aveva solo tre anni all'epoca dei fatti, e la sua prigionia è stata interpretata internazionalmente come un mero strumento di vendetta e pressione politica, un modo per punire l'eredità di suo padre.
L'avvocato Laurent Bayon ha assicurato che la libertà è imminente: "La cauzione verrà pagata rapidamente e Hannibal lascerà il Libano molto presto," ha dichiarato, confermando che il suo assistito potrà usare il suo passaporto libico.
La Scelta del Destino
La scarcerazione chiude il sipario sulla lunga e oscura permanenza di Hannibal nelle carceri libanesi, ma apre un nuovo capitolo incerto. Il Ministero della Giustizia libico ha precisato che, nonostante le richieste di rilascio, Hannibal sceglierà autonomamente il Paese in cui trasferirsi, e un ritorno immediato in Libia non è all'orizzonte.
La vicenda di Hannibal Gheddafi resta una ferita aperta: l'uomo che, per colpa della sua sola nascita, è stato costretto a scontare anni di isolamento per un crimine su cui non poteva avere alcuna conoscenza. La sua libertà è un atto dovuto, che mette in luce la fragilità della giustizia quando si scontra con la politica.







Commenti