top of page

Il Libano presente alla fiera Macfrut di Rimini presentazione progetto con Cooperazione italiana

.



National News Agency NNA Rimini - Talal Khrais - Macfrut, Fiera internazionale dell'ortofrutta in programma al Rimini Expo Center dal 7 al 9 settembre, rappresenta un patrimonio del settore ortofrutticolo italiano. Questa è la 38esima edizione di Macfrut e segna un ritorno in presenza dopo oltre un anno e mezzo di relazioni virtuali. Brio Spa organizza un convegno il 7 settembre alle ore 14.30 in cui l'Aics-Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo interviene illustrando finalità e principali risultati del Bando profit. Sarà presentato il progetto 'Rafforzamento della filiera agro-industriale di Dolcetto, l'ananas biologico del Togo' per il miglioramento della filiera commerciale di frutti esotici biologici provenienti dal Togo (in particolare l'ananas Pain de Sucre) e valorizzazione della produzione degli agricoltori togolesi nel rispetto dei valori del commercio equosolidale.

Il 7 settembre nell'ambito del Macfrut di Rimini verrà anche presentato "Ismea investe", uno strumento finanziario destinato a sostenere i progetti di sviluppo dell'intera filiera agroalimentare: dalla produzione agricola alla trasformazione industriale, sino alla distribuzione e alla logistica.

Equity, quasi equity, prestiti obbligazionari e strumenti finanziari partecipativi fino a 20 milioni di euro sono le opportunità messe in campo da Ismea. Alla presentazione parteciperanno il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli e del nuovo Presidente Ismea, Angelo Frascarelli. Parteciperanno alla conferenza quattro importanti realtà imprenditoriali che hanno realizzato, con l'intervento finanziario di Ismea, rilevanti investimenti per lo sviluppo produttivo e commerciale: Fileni, tra i principali player nel settore delle carni avicole in Italia e primo per le carni bianche biologiche; Planet Farm, la più grande vertical farm d'Europa con sede a Monza; Pomeo società agricola pugliese specializzata nella produzione di melagrane bio con piani di sviluppo anche nel settore della nutraceutica e cosmeceutica; Sanifrutta, cooperativa ortofrutticola Cuneese con una radicata presenza sui mercati esteri.

Anche quest'anno Anbi (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue) sarà presente a "Macfrut - Fruit&Veg Professional Show", in calendario alla Fiera di Rimini dal 7 al 9 Settembre prossimi; ancora una volta, Anbi, coinvolgendo tutti i suoi associati, le Istituzioni e i soggetti della ricerca ha individuato tale salone espositivo come luogo deputato per la presentazione delle più recenti innovazioni nella gestione dell'acqua in campo agricolo ed ambientale, allestendo un'area dimostrativa, gestita da "Acqua Campus", il centro di ricerca del Consorzio C.E.R. - Canale Emiliano Romagnolo.

I principali obiettivi dell'iniziativa sono: la commercializzare la frutta importata dai produttori di diversi Paesi; sostenere la cooperativa dei produttori tramite formazione, assistenza tecnica e fornitura equipaggiamento; valorizzare le tecniche di produzione tradizionali.

Una massiccia presenza del Libano alla fiera. 10 società tre le più importanti nel Paese dei Cedri partecipano all’evento parte grazi alla attiva cooperazione tra il rappresentante regionale del ICE in Libano Claudio Pasquallucci a Beirut e all’attivo ruolo dell’Ambasciatrice del Libano Mira Daher.



Comments


bottom of page