Inaugurato volo diretto Bari–Yerevan
- 26 ott
- Tempo di lettura: 2 min

Letizia Leonardi (Assadakah News) - Questa mattina, alle 6:30 circa, è atterrato per la prima volta all’Aeroporto di Bari Karol Wojtyła (nome storico dello scalo) un volo diretto proveniente da Yerevan, dando ufficialmente il via alla nuova rotta aerea Bari–Yerevan. L’inaugurazione è avvenuta alla presenza del Console onorario dell’Repubblica d’Armenia per la Puglia, Dario Rupen Timurian.
La nuova rotta è stata presentata come «un ponte culturale e umano millenario» tra la Puglia e l’Armenia, con l’intento di rafforzare i rapporti economici, turistici e istituzionali tra le due realtà. L’operatore è la compagnia ultra-low cost Wizz Air, che già aveva annunciato l’apertura del collegamento diretto. Si tratta della prima connessione aerea diretta tra la Puglia e l’Armenia. La rotta sarà effettuata due volte alla settimana, nei giorni di mercoledì e domenica, secondo il calendario ufficiale. L’orario da Yerevan prevede partenza alle 05:30, arrivo a Bari alle 06:10; il ritorno da Bari alle 06:45, arrivo a Yerevan alle 13:20. Il collegamento rientra in una strategia più ampia dell’ente gestore dello scalo pugliese, Aeroporti di Puglia S.p.A., di espandere le connessioni verso Europa orientale e Caucaso.
Il volo arriva in un momento in cui le comunità armene in Puglia, e in Italia, cercano un rafforzamento dei legami con la madrepatria. È interessante notare come un volo possa assumere un valore simbolico: non solo turismo o business, ma un’apertura verso Oriente che richiama la tradizione mediterranea della Puglia come crocevia di popoli.
Nel comunicato, infatti, si cita un dono simbolico alla delegazione pugliese: una fotografia d’autore di un antico documento scritto in lingua armena del 991 d.C., la più antica testimonianza scritta in caratteri armeni rinvenuta in Italia. Questo garantisce un ponte ideale, legando passato e futuro.

Questi non saranno solo voli che partono e arrivano, ma il segnale che la storia, con le sue radici antiche, può incontrare il futuro. Una rotta che unisce Bari e Yerevan è un ponte fra mari, montagne, popoli, esportazioni, accademie e legami personali.







Commenti