top of page

Italia-Iraq: obiettivo rafforzare cooperazione e commercio

  • 27 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Paola Angelini (Assadakah News)

 

Ambasciatore Niccolò Fontana
Ambasciatore Niccolò Fontana

I rapporti diplomatici e commerciali tra Italia e Iraq continuano a consolidarsi, come dimostra la presentazione del Consiglio d'affari Italia-Iraq, avvenuto a Baghdad, durante una cerimonia alla quale hanno partecipato i promotori - l'Ambasciatore d’Italia in Iraq, Niccolò Fontana, i rappresentanti della Farnesina, dell’ Ice, di Sace, di Simest e di Confindustria-Assafrica, numerose aziende italiane attive in Iraq. Oltre, alle autorità governative irachene, ai Presidenti delle commissioni economiche del Parlamento, i rappresentanti delle istituzioni finanziarie del Paese, e le circa 60 aziende irachene coinvolte a sviluppare rapporti con l’Italia, o quelle già in contatto.

Nella testimonianza dell'Ambasciatore Niccolò Fontana era evidente la volontà di valutare, in prospettiva, il futuro e ha indicato "Tre obiettivi misurabili: più fornitori qualificati e affidabili; prevedibilità nelle trattative e nei contratti; miglioramenti nel trasferimento di conoscenze e nella formazione delle capacità”. Qualora venissero raggiunti questi obiettivi, ha concluso Fontana "Allora l'inaugurazione non sarà solo un taglio di un nastro, ma avrà cambiato una traiettoria. Possa questo Business Council diventare un ponte sicuro e attivo verso una maggiore prosperità condivisa per Iraq e Italia […]. “L'Italia continuerà a rafforzare la cooperazione con l'Iraq collaborando con le istituzioni competenti per trasferire conoscenze ed esperienze a tutti i livelli: dalle aule ai centri di formazione, i laboratori, le fabbriche i cantieri, affinché le buone idee diventino competenze e le competenze si traducano in opportunità durature". Un discorso il suo, rivolto ai partecipanti della comunità imprenditoriale irachena e italiana: "Questo Consiglio appartiene a voi. Usatelo. Portate le vostre idee e le vostre esigenze. Il Consiglio vi aiuterà a colmare i divari e a soddisfare i bisogni, passo dopo passo". Nel corso del suo intervento, ha sottolineato come l'occasione rappresenti "Il nostro forte impegno nel rafforzare la cooperazione economica e commerciale tra Italia e Iraq […]. Come strumento di collegamento tra i nostri sistemi economici, l'Iraq-Italy Business Council offre un unico punto di contatto pratico, dove le idee trovano partner e i problemi trovano soluzioni. Con uffici a Baghdad e a Erbil e un Consiglio composto da rappresentanti di tutte le province e di tutti i settori dell'Iraq, le opportunità possono finalmente incontrare le capacità da entrambe le parti".

Commenti


bottom of page