La Diplomazia Popolare di Assadakah
- Roberto Roggero
- 17 ago 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Talal Khrais/Roberto Roggero - È vero che la nostra Associazione è stata costituita come un atto di volontà della Lega degli Stati Arabi, ma è vero anche che la sua azione si basa sul principio della democrazia popolare. Cosa si intende con diplomazia popolare?
Per la nostra Associazione Nazionale Italo Araba Assadakah, le relazioni internazionali degli enti locali e delle Associazioni non governative, dai gemellaggi alle relazioni bilaterali con le realtà omologhe.
La diplomazia popolare è un’azione esercitata da Enti locali, da soggetti non governativi in dialogo con altri soggetti, aldilà del confine, per influenzare i governi, con lo scopo di ridurre o far finire i conflitti e rafforzare la cooperazione tra i popoli. La diplomazia dei popoli è uno strumento della società civile e delle popolazioni.
Da 28 anni abbiamo svolto tantissime iniziative per avvicinare le due sponde del Mediterraneo, abbiamo in poche parole messo al centro degli incontri l'essere umano. Abbiamo reso più umane le relazioni diplomatiche.
Di strada se ne è percorsa molta, e chiaramente ne rimane ancora tanta da fare, ma la volontà c'è, le persone in grado di portare Assadakah verso nuovi traguardi ci sono, e quindi si procede, anche in salita.
Ci si guarda indietro, certo, con la consapevolezza di avere fatto un buon lavoro, fra i diversi gemellaggi come quello di Kafar Matta in Libano e Martignano in Puglia, o come la presenza e la cooperazione al Premio Internazionale Giornalistico-Letterario "Marzani", per non parlare delle missioni di corrispondenza nelle zone di crisi dei Paesi arabi, che da anni Assadakah porta avanti con il massimo impegno. E ancora incontri culturali e cooperazione nella valorizzazione del territorio, della tradizione, della diversità che unisce, il riconoscimento ufficiale della Lega degli Stati Arabi, il continuo impegno per mantenere ben saldi i principi e i valori che hanno ispirato la stessa associazione, nonché la missione di fare informazione, oggi svolta sul sito internet che si propone come principale vetrina delle numerose iniziative di Assadakah, sia nazionali che internazionali.
Commenti