top of page

Lega Araba - Monumento di unità e difesa della causa palestinese

  • 6 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Issam Halabi - Più di settant'anni fa, il sogno dell'unità araba è nato in un'istituzione che ha riunito nazioni e voci per fungere da piattaforma per la cooperazione e la difesa delle cause nazionali. Questa è la Lega degli Stati Arabi, che continua a rappresentare il cuore pulsante dell'azione congiunta araba, in particolare per il suo storico e continuo sostegno alla causa palestinese.

La Lega degli Stati Arabi è stata fondata il 22 marzo 1945 con la partecipazione di sette paesi: Egitto, Iraq, Siria, Libano, Arabia Saudita, Giordania e Yemen. Fin dall'inizio, il suo obiettivo è stato quello di promuovere la cooperazione e l'unità araba in campo politico, economico e culturale e di salvaguardare la sovranità e l'indipendenza degli stati membri.

ree

La Lega Araba è sempre stata il cardine dell'azione congiunta tra i paesi arabi, incarnando le aspirazioni dei popoli alla solidarietà e all'integrazione. Ha sostenuto i movimenti di liberazione nazionale e promosso la cooperazione economica e culturale attraverso istituzioni specializzate come l'Organizzazione della Lega Araba per l'Educazione, la Cultura e la Scienza (ALECSO) e il Consiglio Economico e Sociale Arabo, contribuendo al consolidamento dell'identità araba e alla promozione dello sviluppo sostenibile.

La causa palestinese occupa un posto centrale nell'attività della Lega Araba. Ha contribuito alla fondazione dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) nel 1964 come legittimo rappresentante del popolo palestinese e le ha fornito supporto politico e diplomatico nei consessi internazionali.

La Lega ha inoltre adottato l'Iniziativa di Pace Araba nel 2002, che ha affermato l'impegno degli Stati arabi per una pace giusta e globale basata sulla fine dell'occupazione israeliana e sulla creazione di uno Stato palestinese indipendente sui confini del 1967, con Gerusalemme Est come capitale. Ha inoltre affermato l'unità della posizione araba e i diritti del popolo palestinese.

La Lega Araba si è adoperata per rafforzare la cooperazione tra gli Stati membri e accrescere lo status della nazione araba a livello regionale e internazionale. Si impegna inoltre a sviluppare le proprie istituzioni per stare al passo con i cambiamenti globali, utilizzando i media e la tecnologia per rafforzare l'identità araba e diffondere i valori di unità e cooperazione.

La Lega Araba non è semplicemente un'organizzazione politica; è un simbolo dell'unità e della volontà araba, e un faro di azione collettiva per affrontare le sfide. Rimarrà la struttura unificante a difesa delle questioni arabe, in primis la causa palestinese, che rimane il cardine della posizione araba unitaria.

La Lega Araba rimane una testimonianza vivente della storia della lotta araba condivisa e una rinnovata speranza a ogni passo verso il futuro. È un'espressione del sogno di unità, dignità e libertà dei popoli arabi, e un chiaro messaggio che gli arabi rimarranno saldi nella difesa dei diritti e delle giuste cause.

Commenti


bottom of page