Marocco - Speciale 3° Forum Economico a Marrakech
- Roberto Roggero
- 6 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
Assadakah News - Con l’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo, ha avuto inizio, il 23 maggio a Marrakech, la 3a Edizione del Forum Parlamentare Economico, presso la
Camera dei Consiglieri del Regno del Marocco, sotto l'Alto Patronato di Sua Maestà il Re Mohammed VI.
Il tema conduttore è incentrato sulle sfide economiche, commerciali ed energetiche senza precedenti, e la conseguente risposta dei Parlamenti regionali e del settore privato. Il Forum riunisce rappresentanti parlamentari di alto livello, funzionari governativi e stakeholder del settore privato provenienti dalle regioni euromediterranee e del Golfo.

I discorsi di apertura sono stati pronunciati da S.E. Mohamed Ould Er-Rachid, Presidente della Camera dei Consiglieri del Regno del Marocco e Presidente dell'Associazione dei Senatori, dei Consigli Shoora e Equivalenti dell'Africa e del Mondo Arabo; e da S.E. Giulio Centemero (Italia), Presidente della PAM.
La cerimonia di apertura ha incluso anche gli interventi di S.E. Mohamed Sabbari, Primo Vicepresidente della Camera dei Rappresentanti del Regno del Marocco e di S.E. Chakib Alj, Presidente della Confederazione Generale delle Imprese del Marocco (CGEM). Diversi Presidenti dei Parlamenti dell'APM hanno pronunciato le loro dichiarazioni, tra cui S.E. Ahmed Salman Al Musalam, Presidente del Consiglio dei Rappresentanti del Regno del Bahrain; S.E. Abdulla Bin Nasser Alsubaey, Capo della Delegazione del Qatar; S.E. On. Maryam Bin Theneya, Secondo Vice Presidente del Consiglio Nazionale Federale degli Emirati Arabi Uniti e Presidente del Forum Parlamentare delle Donne dell'APM (WPF). Fra i partecipanti, S.E. Abdullah Muhammad Ibrahim Al-Sheikh, Presidente del Consiglio della Shura dell'Arabia Saudita e S.E Aymen Boughdiri, Vicepresidente del Parlamento Arabo.

Gli interventi hanno evidenziato molteplici iniziative nazionali strategiche e hanno sottolineato collettivamente la necessità di una più profonda collaborazione interparlamentare in risposta ai cambiamenti economici globali, all'integrazione regionale e alle sfide dello sviluppo sostenibile, attraverso lo strumento della diplomazia parlamentare offerto dall'APM.
Al termine della cerimonia di apertura, è stato firmato un Memorandum d'Intesa (MoU) tra l'APM e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO). Il pomeriggio si è aperto con la sessione su "Le prospettive macroeconomiche delle regioni euromediterranee e del Golfo", con l’intervento di Paola Papanicolaou, Responsabile della Divisione Banche Internazionali del Gruppo Intesa Sanpaolo.
A seguire, si è tenuta la Prima Sessione su "L'evoluzione del panorama del commercio e della finanza internazionale nelle regioni euromediterranea e del Golfo", moderata dall'On. Pedro Roque (Portogallo), Vicepresidente dell'APM e Presidente della Terza Commissione Permanente. La sessione ha offerto un'analisi completa dell'evoluzione delle dinamiche commerciali e finanziarie nelle regioni euromediterranea e del Golfo, con particolare attenzione all'integrazione regionale, agli investimenti strategici e alla resilienza economica.

Fra gli interventi di rilievo si segnalano quelli di S.E. Ryad Mezzour, Ministro dell'Industria e del Commercio del Marocco; Ghassane Bouhia, Principal Manager della BERS; Sandro Bicocchi, Partner di PwC; Anas Guennoun, Presidente del Consiglio d'Impresa Marocco-Emirati Arabi Uniti; e Massimo Deandreis, Direttore del Centro Studi SRM.
Il Forum ha inoltre affrontato il tema strategico "Transizione Energetica, Adattamento e Sicurezza: Scelte Strategiche" nella seconda sessione, moderata dall'On. Khammar Mrabit. La sessione è stata affrontata da S.E. Dr. Saleh Al-Kharabsheh, Ministro dell'Energia e delle Risorse Minerarie della Giordania, e da S.E. Mohamed Ouahmid, Segretario Generale ad interim per il settore della transizione energetica del Ministero della Transizione Energetica e dello Sviluppo Sostenibile del Regno del Marocco.
Nella stessa sessione, sono intervenuti rappresentanti di agenzie delle Nazioni Unite e organizzazioni internazionali, tra cui Sayed Ashraf, Consigliere Senior dell'AIEA; Sanae Lahlou, Rappresentante Nazionale dell'UNIDO; On. Jean Leonard Touadi, Coordinatore Speciale della FAO per le Alleanze Parlamentari; Hasan Ozkoc, Direttore di MEDREG; Angelo Ferrante, Segretario Generale di MED-TSO; Naoufel Telahigue, Direttore Regionale dell'IFAD e Omar Alaoui, Direttore Generale Nazionale di ACWA Power (CGEM).
È seguito un dibattito generale. La giornata del Forum Parlamentare Economico PAM di Marrakech si è conclusa con una presentazione incentrata sui PFAS, spesso definiti "inquinanti eterni", e sulle loro conseguenze di vasta portata sulla salute umana. On. Gabriel Amard (Francia), Relatore dell'APM sul diritto all'acqua e ai servizi igienico-sanitari, ha pronunciato il discorso principale, sottolineando che l'uso di PFAS e lo smaltimento di rifiuti tossici rappresentano una minaccia critica per la sicurezza umana. I partecipanti hanno convenuto l'impegno comune a rafforzare la cooperazione regionale e promuovere politiche di sviluppo sostenibile e ambientali nelle regioni euro-mediterranee e del Golfo.
Comments