Roma - Kuwait Wool Factory, Conferenza Globale sulla Trasformazione Sostenibile dell'Allevamento.
- 1 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Assadakah News - Kuwait Wool Factory ha annunciato la sua partecipazione con un padiglione dedicato alla Fiera delle Innovazioni Sostenibili, che si è tenuta nella capitale italiana, Roma, dal 29 settembre al 3 ottobre 2025, in concomitanza con la Conferenza Globale sulla Trasformazione Sostenibile dell'Allevamento, organizzata sotto l’egida della FAO, Organizzazione ONU per Alimentazione e Agricoltura.

La fiera è stata inaugurata dal Direttore Generale dell’Organizzazione, dott. Qu Dongyu, alla presenza dell’Ambasciatore del Kuwait in Italia, S.E. Nasser Al-Qahtani, del Rappresentante Permanente dello Stato del Kuwait presso la FAO, sig. Yousef Juhail, nonché della presidente della Al Sadu Society, Sheikha Bibi Duaij Al-Jaber Al-Sabah, e del dott. Abdulaziz Mohammed Al-Ateeqi, rappresentante del Kuwait Institute for Scientific Research e membro del comitato scientifico consultivo della suddetta conferenza mondiale.
Il padiglione kuwaitiano ha inoltre accolto ambasciatori dei Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo in Italia e organizzazioni internazionali a Roma. È interessante notare che il Kuwait è l'unico Paese arabo del Vicino Oriente a partecipare a questa esposizione, insieme ad altri Stati membri di tutto il mondo.

Durante la sua visita al padiglione kuwaitiano, il Direttore Generale della FAO ha sottolineato che le esposizioni del Kuwait contribuiscono certamente a sostenere la biodiversità zootecnica e ad aggiungere un valore distintivo all'economia circolare globale. Va inoltre ricordato che il comitato organizzatore della conferenza ha valutato le esposizioni del Kuwait Wool Factory e ha approvato la partecipazione ufficiale dell’azienda alla fiera della conferenza mondiale della FAO. Ciò ha offerto un’opportunità eccezionale per rappresentare il Kuwait sulla scena internazionale, mettendo in luce il ruolo pionieristico del Paese nello sviluppo delle industrie artigianali sostenibili, attraverso pratiche innovative di lavorazione della lana che uniscono responsabilità ambientale e salvaguardia del patrimonio culturale.
La Al Sadu Society e il Kuwait Wool Factory hanno espresso il loro apprezzamento e la loro gratitudine alla Kuwait Foundation for the Advancement of Sciences e al Kuwait Institute for Scientific Research per il continuo sostegno e la collaborazione volti a garantire il successo di questa iniziativa.







Commenti