top of page

Siria - As-Suwayda al bivio, dal conflitto alla distensione

  • 19 lug
  • Tempo di lettura: 3 min
ree

Wael Al-Mawla - Dopo giorni di tensione e scontri dolorosi che hanno scosso la provincia di As-Suwayda, gli Stati Uniti hanno annunciato il raggiungimento di un accordo per il cessate il fuoco. L’intesa è stata coordinata tra il presidente siriano di transizione Ahmad al-Shar’a e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, con un sostegno diretto da parte di Washington e l’approvazione regionale di Turchia e Giordania.

L’accordo arriva in un momento estremamente delicato, dopo l’escalation della violenza e la caduta di numerose vittime tra civili e combattenti. Questo ha spinto attori regionali e internazionali a muoversi per contenere l’escalation e aprire una finestra per una soluzione politica.

Appello americano a un progetto inclusivo

In un comunicato rilasciato dall’inviato speciale americano per la Siria, Washington ha invitato le diverse componenti siriane – inclusi drusi, beduini e sunniti – a partecipare a un dialogo nazionale inclusivo finalizzato alla costruzione di una nuova identità siriana, basata su pace, pluralismo e cooperazione regionale.

“Invitiamo tutti a superare le armi e a impegnarsi in un progetto nazionale inclusivo che ridefinisca la Siria come uno Stato per tutti i suoi cittadini”, si legge nel comunicato. Questo appello riflette il desiderio internazionale di consolidare la stabilità nel sud della Siria e trasformare As-Suwayda in un modello di dialogo civile, invece che in un campo di conflitto.

Hikmat al-Hijri: Tendiamo la mano alla voce della saggezza

In questo contesto teso, lo sceicco Hikmat al-Hijri, principale autorità spirituale dei drusi unitariani, ha emesso un comunicato toccante in cui ha invitato a fermare gli scontri e fare appello alla ragione, sottolineando che la popolazione del Jabal è sempre stata portatrice di umanità e fratellanza, e contraria al caos. Ha dichiarato: “Rinnoviamo oggi il nostro invito a fare appello alla nostra umanità, e invitiamo ogni persona onesta a contribuire alla fine degli scontri attuali, al cessate il fuoco e all’ascolto della voce della ragione e della saggezza.”

Il comunicato è stato accolto con ampio consenso da parte delle personalità sociali e religiose, ed è stato considerato un passo verso il ritorno alla calma e l’apertura di un cammino di riconciliazione comunitaria.

Sud della Siria: il bisogno di una visione complessiva

Gli eventi recenti hanno messo in luce la fragilità della situazione di sicurezza e coesione sociale nel sud della Siria, e l’urgente necessità di soluzioni radicali che non si limitino alla tregua militare, ma comprendano la costruzione della fiducia, il raggiungimento della giustizia e l’affermazione della presenza dello Stato in senso civile.

Secondo molti osservatori, il cessate il fuoco deve essere seguito da un dialogo locale su larga scala che includa tutte le componenti, le tribù e la società civile, per evitare nuove escalation e rafforzare la stabilità.

Verso una nuova Siria: il possibile e il necessario

Questo accordo rappresenta un’opportunità unica per costruire un nuovo modello nel sud della Siria, basato sulla partecipazione e non sul dominio, sulla riconciliazione e non sullo scontro.

Il successo di questo percorso richiede: Garantire la sicurezza dei civili e il mantenimento del cessate il fuoco; Coinvolgere le comunità locali nell’elaborazione della soluzione; Fornire garanzie internazionali per la neutralità del processo

Rispettare le specificità storiche e culturali della regione

Le sfide forse non saranno facili, ma le finestre storiche non si aprono spesso. Ciò che sta accadendo a As-Suwayda potrebbe segnare l’inizio di un cambiamento più ampio.

Conclusione

Tra il sangue versato e le voci che hanno invocato la saggezza, As-Suwayda oggi si trova sulla soglia di una nuova fase.

Una fase che richiede da tutti calma, responsabilità e volontà politica per costruire un futuro più giusto ed equo per tutti i siriani.

La domanda più urgente rimane: Il cessate il fuoco sarà davvero applicato e durerà, oppure stiamo andando verso l’ignoto?

Commenti


bottom of page